Vederla è un dipinto Vederla è un dipinto sentirla è una musica conoscerla un’intemperanza innocente come giugno non conoscerla una tristezza averla come amica un calore vicino come se il sole ti brillasse nella mano. Emily Dickinson, all’anagrafe Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830 – Amherst, 15 Maggio 1886)… Read more“Vederla è un dipinto. Poesia di Emily Dickinson”
Categoria: ARTE E CULTURA
La partita di calcio. Opera di Carlo Carrà
La partita di calcio è un dipinto (olio su tela) realizzato nel 1934 circa dal celebre pittore italiano Carlo Carrà, annoverato tra i più importanti esponenti della Pittura futurista e metafisica, ed attualmente conservato presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma. Carlo Carrà (Quargnento, Alessandria, 11 Febbraio 1881 – Milano,… Read more“La partita di calcio. Opera di Carlo Carrà”
Cancello rosso. Opera di Carlo Carrà
Cancello rosso (Pilastri rossi) è un dipinto (olio su tela, cm 55 x 60) realizzato nel 1930 circa dal celebre pittore italiano Carlo Carrà, annoverato tra i più importanti esponenti della Pittura futurista e metafisica, ed attualmente conservato presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma. Carlo Carrà (Quargnento, Alessandria, 11… Read more“Cancello rosso. Opera di Carlo Carrà”
Non chiedermi parole, oggi non bastano. Poesia di Maria Luisa Spaziani
Non chiedermi parole, oggi non bastano Non chiedermi parole oggi non bastano. Stanno nei dizionari: sia pure imprevedibili nei loro incastri, sono consunte voci. È sempre un prevedibile dejà vu. Vorrei parlare con te – è lo stesso con Dio – tramite segni umbratili di nervi, elettrici messaggi che la… Read more“Non chiedermi parole, oggi non bastano. Poesia di Maria Luisa Spaziani”
In esilio. Poesia di Evelina Cattermole
In esilio Frementi, a piè de le marmoree scale Attendean scalpitando i miei cavalli; Vesti adorne di perle e di coralli Io trascinava per dorate sale. Su l’arti che adorai, le fulgid’ale, Come raggi di sole in su cristalli, La gloria raccogliea; leggeri balli Intrecciavano i sogni a ’l mio… Read more“In esilio. Poesia di Evelina Cattermole”
Il Crocifisso. Opera di Salvador Dalí
Il Crocifisso è un dipinto (olio su tela, cm 40×30) realizzato nel 1954 dal pittore surrealista spagnolo Salvador Dalí ed attualmente conservato all’interno dei Musei Vaticani, Città del Vaticano, Roma. L’opera è uno studio preparatorio per il dipinto Corpus Hypercubus, del 1954 conservato presso il Metropolitan Museum of Art di… Read more“Il Crocifisso. Opera di Salvador Dalí”
Le figlie di Loth III. Opera di Carlo Carrà
Le figlie di Loth III è un dipinto (olio su tela, cm 60 x 80) realizzato nel 1940 circa dal celebre pittore italiano Carlo Carrà, annoverato tra i più importanti esponenti della Pittura futurista e metafisica, ed attualmente conservato all’interno dei Musei Vaticani, Città del Vaticano, Roma. L’opera è la… Read more“Le figlie di Loth III. Opera di Carlo Carrà”
L’Innocenza. Opera di Giovanni Francesco Romanelli
L’Innocenza è un dipinto (olio su tela, cm 68X50) realizzato intorno al 1650 circa dal pittore italiano Giovanni Francesco Romanelli, detto il il Viterbese, ed attualmente conservato nei Musei Capitolini, Pinacoteca Capitolina di Roma. Giovanni Francesco Romanelli, conosciuto anche come il Viterbese (Viterbo, 1610 circa – Viterbo, 1662), è stato… Read more“L’Innocenza. Opera di Giovanni Francesco Romanelli”
Sant’Antonio Abate. Opera del Cavalier d’Arpino
Sant’Antonio Abate è un dipinto (olio su tela, cm 66 x 45) realizzato intorno al 1635 circa dal pittore italiano Giuseppe Cesari, detto Cavalier D’Arpino, ed attualmente conservato presso i Musei Capitolini, Pinacoteca Capitolina di Roma. Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d’Arpino (Arpino, Frosinone, 14 Febbraio 1568 – Roma, 3… Read more“Sant’Antonio Abate. Opera del Cavalier d’Arpino”
Antinoo Capitolino
Antinoo Capitolino è una statua in marmo risalente alla prima metà del II secolo d.C. da originale greco del V secolo a.C., e conservata nei Musei Capitolini, Pinacoteca Capitolina di Roma. L’opera proviene da Villa Adriana a Tivoli, appartenente alla collezione del cardinale Alessandro Albani, illustre collezionista e mecenate d’arte…. Read more“Antinoo Capitolino”