Chiesa di San Giovanni a Mare a Gaeta

Chiesa di San Giovanni a Mare a Gaeta

Chiesa di San Giovanni a Mare

Chiesa di San Giovanni a Mare

La Chiesa di San Giovanni a Mare, dedicata all’Evangelista, in stile romanico – bizantino, si trova al centro di Gaeta, di fronte al porto della cittadina.

Chiesa di San Giovanni a Mare

Chiesa di San Giovanni a Mare

Le sue origini sono molto antiche e risalgono al XI – XII secolo e fino al XIV secolo la chiesa viene interamente affrescata. Oggi rimangono resti di affreschi alle pareti.

La facciata esterna è lineare con un campanile a vela con due campane. Sopra il portale di ingresso si trova una lunetta con un affresco, purtroppo deteriorato, raffigurante San Giovanni evangelista.

Chiesa di San Giovanni a Mare

interno

L’interno a croce latina è a tre navate gotiche sostenute da otto colonne di spoglio che terminano con absidi; la navata centrale termina con un’abside semicircolare, mentre le due navate laterali terminano ognuna con una nicchia. Il presbiterio è rialzato di alcuni gradini e al centro si trova l’altare, costituito da un sarcofago romano databile fra il II ed il III secolo, riscolpito nella parte centrale nel IX secolo.

Chiesa di San Giovanni a Mare

Abside e presbiterio

Nell’abside è presente un frammento di affresco presumibilmente raffigurante una Annunciazione.

Sotto la mensa è presente un’ urna con le reliquie dei Santi Martiri. Il pavimento è notevolmente inclinato, espediente prospettico per far apparire la chiesa più lunga, ma non si esclude il possibile ingresso della marea nella chiesa in modo da far defluire l’acqua verso l’esterno. I resti dell’antico pavimento marmoreo è riscontrabile in uno dei gradini antistante l’altare.

Nell’absidiola sinistra è contenuto l’affresco raffigurante la Madonna col Bambino fra i Santi Giovanni Evangelista, Gabriele Arcangelo, Michele Arcangelo e ignoto.

Chiesa di San Giovanni a Mare

Madonna col Bambino fra i Santi Giovanni Evangelista, Gabriele Arcangelo, Michele Arcangelo e ignoto nell’absidiola di sinistra

Chiesa di San Giovanni a Mare

frammenti di affresco in una piccola nicchia a sinistra dell’altare

Chiesa di San Giovanni a Mare

frammenti di affresco su una colonna

Chiesa di San Giovanni a Mare

frammenti di affresco

Nella prima campata della navata di sinistra è presente un affresco raffigurante, nella parte alta, l’Incoronazione della Vergine, mentre nella parte bassa è raffigurata, presumibilmente, una Crocifissione.

Chiesa di San Giovanni a Mare

Resti di affreschi nella prima campata della navata di sinistra

Nella quarta campata sinistra è presente un affresco, probabilmente una Deesis, un tema iconografico cristiano di matrice bizantina, con una figura assisa in trono, il Cristo, tra la Vergine Maria e un’altra sottostante in atteggiamento orante, un Santo che può essere o Giovanni Battista o Nicola.

Chiesa di San Giovanni a Mare

Resti di affresco nella quarta campata sinistra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *