Giovanna Sestini

Giovanna SestiniGiovanna Sestini ( Italia, 6 Aprile 1749 – Londra, 14 Luglio 1814) è stata una famosa e rinomata cantante lirica, in particolare un soprano, di origine italiana.

La sua esemplare carriera è stata portata avanti con devozione, passione professionalità, soprattutto in Italia, in Portogallo e in Inghiletrra, dividendosi tra spettacoli operistici e la sua numerosa famiglia. Oggi poco si conosce di lei e della sua arte.

Giovanna Sestini nasce in Italia, presumibilmente nella città di Firenze, nel 1749 dai coniugi Pietro e Altomira Sestini; poco o quasi nulla si conosce della sua educazione e formazione artistica musicale.

Le sue prime apparizioni risalgono tra il 1763 e il 1767 circa nei diversi treatri italiani, in particolare a Lucca e a Firenze, unitamente alla sorella maggiore Anna, anche lei una cantante.

Nel 1768 Giovanna Sestini  si trasferisce in Portogallo dove nella città di Lisbona viene accolta con grande clamore, ottiene buoni successi e ruoli man mano sempre più impegnati. In questo periodo conosce e successivamente sposa l’ aristocratico portoghese José Christiano Stocqueler nonostante la mancata approvazione della famiglia del marito. Dal matrimonio nascono ben otto figli.

Nel 1774 Giovanna Sestini con la famiglia si trasferisce in Inghilterra, a Londra, esibendosi nell’opera buffa al King’s Theatre e affermandosi, nel contempo, come prima donna dell’opera comica.

Si impone per bravura e professionalità rivestendo moltissimi ruoli operistici (si stima una sessantina di interpretazioni) e rimane nel teatro londinese fino alla chiusura dello stesso nel 1789 a seguito di un incendio. In seguito si esibisce al Covent Garden e presso altri teatri londinesi con successo e fama in crescendo (nonostante alcuni problemi con la lingua inglese) fino al ritiro definitivo dalle scene avvenuto nel 1792 con la sua ultima esibizione al St Cecilia’s Hall di Edimburgo.

Muore il 14 Luglio del 1814 nella sua abitazione sita a Londra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *