Foto felici e reato di stalking La questione relativa al rapporto tra la sussistenza del reato di stalking a carico dell’imputato e la circolazione di foto felici che ritraggono la persona offesa viene affrontata dalla Suprema Corte di legittimità. Invero nel caso di specie si contesta la sussistenza del reato… Read more“Foto felici e reato di stalking”
Categoria: VIOLENZA DI GENERE E PARI OPPORTUNITA’
Contestazione “aperta” nel delitto di atti persecutori
Contestazione “aperta” nel delitto di atti persecutori Corte di Cassazione Penale sentenza Sez. 5 n. 7768 del 2022 Le questioni giuridiche nel delitto di atti persecutori possono essere così sintetizzate e riorganizzate dal punto di vista della logica giuridica, (così come dedotto nella sentenza in esame): a) se, in caso… Read more“Contestazione “aperta” nel delitto di atti persecutori “
Dare in sposa la propria figlia. Riduzione in schiavitù
Dare in sposa la propria figlia. Riduzione in schiavitù Dare in sposa la propria figlia al patriarca della famiglia a cui appartiene il promesso sposo, sulla base di un accordo a cui la persona offesa è rimasta estranea integra il reato di riduzione in schiavitù. In tal senso il vantaggio… Read more“Dare in sposa la propria figlia. Riduzione in schiavitù”
Provvedimento di ammonimento e ripresa della relazione sentimentale
Provvedimento di ammonimento e ripresa della relazione sentimentale La ripresa della relazione sentimentale tra l’imputato e la persona offesa successivamente al provvedimento di ammonimento del Questore può incidere sulla rilevanza meramente oggettiva del provvedimento di ammonimento? Ai sensi del D.L. n. 11 del 2009, art. 8, comma 3 e 4… Read more“Provvedimento di ammonimento e ripresa della relazione sentimentale”
Stalking per interposta persona o “stalking indiretto”
Il reato di “Stalking per interposta persona” o “stalking indiretto” si realizza qualora le condotte in rilievo sono “indirette“, ovvero tenute con persone terze, diverse dalla vittima o persona offesa, ma legate alla stessa da un rapporto qualificato di vicinanza, parentela o amicizia. Ne consegue che le condotte minacciose poste… Read more“Stalking per interposta persona o “stalking indiretto””
Discriminazione e odio razziale nel reato di atti persecutori
Il reato di atti persecutori di cui all’art. 612 bi C.p. può essere aggravato dalla finalità di discriminazione o di odio razziale. Nel caso di specie i comportamenti offensivi e vessatori nei confronti della persona offesa, vittima del reato di atti persecutori, erano stati perpetrati in modo da costringerla ad… Read more“Discriminazione e odio razziale nel reato di atti persecutori”
Momenti transitori nel reato di atti persecutori
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento affronta la questione inerente l’incidenza di momenti transitori tra tra la vittima e l’imputato nel reato di atti persecutori di cui all’art. 612 bis del Codice penale. Si tratta di momenti in cui la stessa ha ripristinato il dialogo, più… Read more“Momenti transitori nel reato di atti persecutori”
Gelosia morbosa
La gelosia morbosa di un coniuge nei confronti dell’altro, integrante plurime condotte violente ed intimidatorie, può configurare il delitto di maltrattamenti in famiglia? Nella “vita di coppia“, come “contrassegnata dalla gelosia del marito (o di uno dei coniugi) e dalle liti scaturenti per tale ragioni“, sono ravvisabili i presupposti del… Read more“Gelosia morbosa”
Morbose attenzioni: configurabilità del reato di atti persecutori
Quando le c.d. “morbose attenzioni” verso la persona “amata” possono degenerare fino ad integrare gli elementi costitutivi dell’art. 612 bis C.p.? Giova in proposito premettere, in via generale, che con l’introduzione della fattispecie di cui all’art. 612 bis C.p. legislatore ha voluto, prendendo spunto dalla disciplina di altri ordinamenti, colmare… Read more“Morbose attenzioni: configurabilità del reato di atti persecutori”
Palpeggiamento delle natiche
Il palpeggiamento delle natiche è un atto che ha natura sessuale e rappresenta un’intrusione violenta nella sfera sessuale della vittima (Cass., Sez. 3, n. 1709 del 01/07/2014). Ed infatti, in tema di delitti contro la libertà personale, la nozione di atti sessuali agli effetti di cui all’art. 609 bis e… Read more“Palpeggiamento delle natiche”