Il tentativo del reato di atti sessuali con minorenne

Il tentativo del reato di atti sessuali con minorenne Dispositivo dell’art. 609 quater Codice Penale Soggiace alla pena stabilita dall’articolo 609 bis chiunque, al di fuori delle ipotesi previste in detto articolo, compie atti sessuali con persona che, al momento del fatto: 1) non ha compiuto gli anni quattordici; 2)… Read more“Il tentativo del reato di atti sessuali con minorenne”

Induzione a compiere o a subire atti sessuali

Induzione a compiere o a subire atti sessuali Va ricordato che, in tema di violenza sessuale su persona che si trova in stato di inferiorità fisica o psichica, l’induzione a compiere o a subire atti sessuali si realizza quando, con un comportamento attivo di persuasione sottile e subdola, l’agente spinge,… Read more“Induzione a compiere o a subire atti sessuali”

Indeterminatezza dell’espressione “atto sessuale”

Indeterminatezza dell’espressione “atto sessuale” In relazione alla fattispecie configurata dall’art. 609-bis c.p. riferita all’assunta indeterminatezza dell’espressione “atto sessuale”, si è pronunciata la Corte costituzionale, con ordinanza 295/2000 che si limitò a dichiarare la questione manifestamente inammissibile per carenza di motivazione sulla rilevanza. La questione di legittimità costituzionale dell’art. 609-bis c.p.,… Read more“Indeterminatezza dell’espressione “atto sessuale””

La condotta tipica del reato di “violenza sessuale”

La condotta tipica del reato di “violenza sessuale” L’individuazione della condotta tipica del reato di “violenza sessuale” si riconnette alla definizione della nozione, del contenuto e dei limiti della locuzione “atti sessuali“, di cui alla l. 66/1996, in quanto l’art. 609-bis c.p. (introdotto appunto da tale legge) ha concentrato in… Read more“La condotta tipica del reato di “violenza sessuale””

“Succhiotto”: quale natura sessuale?

“Succhiotto”: quale natura sessuale? Il “succhiotto” ha natura sessuale sotto il profilo oggettivo e soggettivo? Il reato di cui all’articolo 609-bis c.p., presidia il diritto dell’individuo di compiere atti sessuali in assoluta autonomia e libertà, contro ogni possibile condizionamento, fisico o morale, e contro ogni non consentita e non voluta… Read more““Succhiotto”: quale natura sessuale?”

Molestie sessuali sul luogo di lavoro

Molestie sessuali sul luogo di lavoro Le molestie sessuali sul luogo di lavoro, incidendo sulla salute e la serenità (anche professionale) del lavoratore, comportano l’obbligo di tutela a carico del datore di lavoro ai sensi dell’art. 2087 cod. civ., sicché deve ritenersi legittimo il licenziamento irrogato a dipendente che abbia… Read more“Molestie sessuali sul luogo di lavoro”

Violenza domestica e contro le donne

Violenza domestica e contro le donne Con riguardo ai reati di violenza domestica e contro le donne, vanno osservati gli obblighi di matrice sovranazionale, con particolare riguardo alla corretta valutazione e gestione dei rischi di letalità, di gravità della situazione, di reiterazione di comportamenti violenti, come previsto dall’art. 51 della… Read more“Violenza domestica e contro le donne”

Violenza sessuale

Violenza sessuale Per volenza sessuale (secondo il dispositivo dell’art. 609 bis Codice Penale) si intende tutti quegli “atti sessuali” che (tramite violenza, minaccia, induzione o abuso di autorità) “siano idonei a compromettere la libera determinazione della sessualità della persona e ad invadere la sua sfera sessuale“. Il concetto di violenza,… Read more“Violenza sessuale”