Paternità dei post diffamatori

Paternità dei post diffamatori Come viene accertata la paternità dei post diffamatori ai fini dell’attribuzione della responsabilità penale? Accertamenti tesi a individuare l’indirizzo IP del mittente. Tale punto è stato già chiarito dalla giurisprudenza della Corte di legittimità a proposito del carattere non necessario dell’accertamento tecnico relativo alla titolarità dell’indirizzo… Read more“Paternità dei post diffamatori”

Non contestazione e silenzio del convenuto nel processo. Differenze

Non contestazione e silenzio del convenuto nel processo. Differenze La problematica relativa al principio di non contestazione del convenuto nel processo è abbastanza complessa. Il convenuto deve tempestivamente prendere posizione sui fatti posti dall’attore a fondamento della domanda (art. 167 c.p.c., comma 1) e “il giudice deve porre a fondamento… Read more“Non contestazione e silenzio del convenuto nel processo. Differenze”

Coniglio alla sivigliana

Coniglio alla sivigliana Piatto realizzato nell’ambito dell’attività Cooking Together for Love, nuovo percorso progettuale portato avanti dall’Associazione Aletes a partire dal mese di Settembre 2023, che vede coinvolte, in primis, le persone diversamente abili adulti (alcuni con sindrome di Down). Il progetto Cooking Together for Love è nato per gioco,… Read more“Coniglio alla sivigliana”

Torta di tagliatelle o torta ricciolina

Torta di tagliatelle o torta ricciolina Piatto realizzato nell’ambito dell’attività Cooking Together for Love, nuovo percorso progettuale portato avanti dall’Associazione Aletes a partire dal mese di Settembre 2023, che vede coinvolte, in primis, le persone diversamente abili adulti (alcuni con sindrome di Down). Il progetto Cooking Together for Love è… Read more“Torta di tagliatelle o torta ricciolina”

Adeguatezza della condotta risarcitoria

Adeguatezza della condotta risarcitoria Più in particolare, il problema dell’adeguatezza della condotta risarcitoria nell’ambito della sospensione del processo come messa alla prova è  stato affrontato da Sez. 2, n. 34878 del 13/06/2019, Nassini, Nell’occasione, si era ribadito, in primo luogo, che la messa alla prova non rappresenta un diritto assoluto… Read more“Adeguatezza della condotta risarcitoria”

Legittimazione ad agire

Legittimazione ad agire L’istituto della “legittimazione ad agire” si iscrive nella cornice del “diritto all’azione”, il diritto di agire in giudizio. L’azione a tutela del diritto costituisce momento essenziale di un ordinamento perchè solo per essa si può parlare di giuridicità dell’ordinamento. Se un diritto non è tutelabile, non è… Read more“Legittimazione ad agire”