Amelia Bloomer

Amelia Bloomer marietta robustiAmelia Bloomer, all’anagrafe Amelia Jenks, (Homer, New York , 27 Maggio 1818 – Council Bluffs, Stati Uniti, 30 Dicembre 1894) è stata una famosa attivista americana per il riconoscimento dei diritti delle donne e sostenitrice dell’emancipazione femminile.

Nata a Homer, New York nel 1818, in una famiglia povera, Amelia Bloomer riesce ad istruirsi frequentando la scuola pubblica locale e nel 1840 conosce e sposa l’avvocato Dexter Bloomer.

In tale periodo inizia a collaborare con il marito scrivendo articoli a carattere sociale per il giornale di New York del quale è comproprietario, il Seneca Falls County Courier. Si avvicina alle tematiche femministe e ai movimenti sul riconoscimento dei diritti delle donne partecipando al Seneca Falls Convention il 19-20 Luglio 1848 a Seneca Falls, New York, organizzato da Elizabeth Cady Stanton e Lucretia Mott sul suffragio femminile.

L’anno successivo Amelia Bloomer fonda “The Lily” un giornale di temperanza.

The Lily” è il primo giornale americano pubblicato da e per le donne, gestito personalemente da Amelia Bloomer dal 1849 al 1853 con lo scopo di abbattere le barriere sociali attraverso l’uso della parola scritta.

Il giornale si occupa di diverse tematiche, per lo più femminili, dalle ricette di cucina, ad una riforma dell’abbigliamento femminile considerato troppo limitativo per l’espletamento delle normali attività quotidiane, in particolare Amelia Bloomer porta a conoscenza del pubblico un nuovo tipo di abbigliamento femminile, originariamente ideato da Elizabeth Smith Miller, che consiste nell’indossare dei pantaloni larghi raccolti intorno alle caviglie con sopra una gonna lunga fino al ginocchio. Un tipo di abbigliamento che diviene noto con il nome di “bloomers“.

Attraverso l’attività giornalistica si arriva ben presto a trattare questioni come l’educazione delle donne, il suffragio, le leggi sul matrimonio e in materia di eredità, sul diritto di proprietà e l’occupazione femminile. Molti articoli in tal senso portano la firma di Elizabeth Cady Stanton.

Nel 1854 Amelia Bloomer vende il giornale “The Lily” a Mary Birdsall, giornalista e attivista per il riconoscimento dei diritti delle donne.

Amelia Bloomer muore nel 1894, a Council Bluffs, negli Stati Uniti, all’età di settantasei anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *