Cavallo e cavaliere con berretto frigio è una scultura (terracotta, cm 40×40) realizzato intorno al 1939 – 1940 circa dal celebre artista italiano Giorgio De Chirico, annoverato come il principale esponente della Pittura metafisica, ed attualmente conservato presso la Galleria Nazionale, Cosenza, (CS). Esistono varie versioni dell’opera scultorea, in terracotta… Read more“Cavallo e cavaliere con berretto frigio”
Autore: Maestro Mario Salvo
Chiesa di Santa Maria in Belverde a Cetona
Chiesa di Santa Maria in Belverde a Cetona La Chiesa di Santa Maria in Belverde si trova a Cetona, provincia di Siena, in località Belverde (diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza). Si narra che nella grotta adiacente alla chiesa si sia ritirato San Francesco in preghiera, sicché nel 1367 un nobile di Orvieto,… Read more“Chiesa di Santa Maria in Belverde a Cetona”
Honfleur. Il molo o il faro
Honfleur. Il molo o il faro è un dipinto (olio su tela) realizzato nel 1935 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953) è stato un… Read more“Honfleur. Il molo o il faro”
Regate a Henley, i Vogatori
Regate a Henley, i Vogatori è un dipinto (olio su tela) realizzato nel 1947 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953) è stato un celebre… Read more“Regate a Henley, i Vogatori”
Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino
Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino La Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino si trovano a Bominaco, frazione del comune di Caporciano, in provincia dell’Aquila (Abruzzo), espressione dell’architettura romanica abruzzese. La Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino facevano… Read more“Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino”
Cigola la carrucola del pozzo
Cigola la carrucola del pozzo Cigola la carrucola del pozzo, l’acqua sale alla luce e vi si fonde. Trema un ricordo nel ricolmo secchio, nel puro cerchio un’immagine ride. Accosto il volto ad evanescenti labbri: si deforma il passato, si fa vecchio, appartiene ad un altro… Ah che già stride… Read more“Cigola la carrucola del pozzo”
Il molo di Honfleur
Il molo di Honfleur è un dipinto (olio su tela) realizzato nel 1928 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953) è stato un celebre pittore… Read more“Il molo di Honfleur”
Henley, regata e bandiere
Henley, regata e bandiere è un dipinto (olio su tela) realizzato tra il 1935 e il 1952 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953) è… Read more“Henley, regata e bandiere”
Case a Trouville
Case a Trouville è un dipinto (olio su tela) realizzato nel 1933 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953) è stato un celebre pittore e… Read more“Case a Trouville”
Festa nautica a Le Havre
Festa nautica a Le Havre è un dipinto (olio su tela) realizzato nel 1925 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Le feste nautiche e marittime sono spesso rappresentate nelle opere del pittore francese. Nell’opera si vedono diverse figure sulla riva,… Read more“Festa nautica a Le Havre”