Duomo di Orvieto: Raccontarci con l’Arte

Proseguiamo il nostro ipotetico viaggio fino alla prossima tappa, ci troviamo ad Orvieto, in Umbria e andiamo a visitare il monumento più importante della cittadina il Duomo.

duomoCattedrale di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, capolavoro dell’architettura gotica dell’Italia centrale.

L’inizio della costruzione del Duomo è nel 1290 per volere di Papa Niccolò IV. Disegnato in stile romanico, assume poi nel corso del tempo e con il susseguirsi  di addetti ai lavori le prime forme gotiche.

Nei primi anni del trecento Lorenzo Maitani, scultore e architetto senese, assunse il ruolo di capomastro. Decise, quindi, di ampliare in forme gotiche l’abside e il transetto e determinò, anche se non la portò a termine, l’aspetto della facciata.

duomoAlla sua morte si susseguirono vari scultori e architetti anche per periodi brevi.

Furono costruite tra il 1350-1356 la Cappella del Corporale; tra il 1408-1444 la Cappella di San Brizio affrescata solo nel (1447-1504)

Alla facciata lavorarono più di venti artisti differenti ma nonostante questo si presenta equilibrata ed uniforme nello stile. Quattro contrafforti terminanti con una guglia dividono la facciata in tre settori; le strombature dei portali, i bassorilievi ai fianchi, la loggia, il rosone centrale, le edicole, le statue, i fasci di pilastri e le guglie creano motivi e movimento che ben contrastano con la superficie piana e rilucente dei mosaici.

duomoL’interno del Duomo risale al XIII e XIV Sec. ed è a pianta basilicale, tre navate ampie e luminose con soffitto a capriate lignee; dieci pilastri circolari e archi a tutto sesto dividono lo spazio in sei campate. Il transetto è formato da tre campate coperte da volte a crociera, dalle due estremità destra e sinistra si aprono rispettivamente, la Cappella di San Brizio, dove troviamo le decorazioni pittoriche di Beato Angelico e duomoLuca Signorelli e la Cappella del Caporale, che conserva la preziosa reliquia per cui il Duomo di Orvieto è nato, ovvero il lino insanguinato o corporale, usato durante la messa di Bolsena (1263), dal sacerdote Pietro da Praga, macchiato dal sangue schizzato, durante la rottura dell’ostia, al momento della celebrazione eucaristica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *