Henrietta Ward, all’anagrafe Henrietta Mary Ada Ward (Londra, 1º Giugno 1832 – Slough, 12 Luglio 1924) è stata una famosa e rinomata pittrice inglese dell’epoca vittoriana.
Nata a Londra nel 1832 in una famiglia che vanta diverse generazione di artisti, Henrietta Ward sviluppa sin da giovanissima il suo talento artistico e pittorico e studia presso la Bloomsbury Art School e l’ Accademia di Henry Sass.
Nel 1843, quando ha soltanto undici anni, Henrietta Ward conosce e si innamora del pittore inglese Edward Matthew Ward, molto più grande di lei. Una passione impetuosa che, nonostante la differenza di età e la palese opposizione della sua famiglia che arriva anche a diseredarla, la porta al matrimonio in gran segreto nel 1848, grazie all’aiuto dello scrittore e amico Wilkie William Collins (il quale trasse ispirazione dal matrimonio segreto di Edward e Henrietta per il suo romanzo Basil del 1852).
Anche se sposata e madre di otto figli, Henrietta Ward continua a dipingere e a esporre le sue opere; la pittura per lei non è solo una passione o uno svago ma, contro le rigide regole e i ruoli di genere dell’epoca vittoriana, diventa una vera e propria professione, grazie anche al sostegno di suo marito. Invero, entrambi i coniugi Ward si oppongono agli stereotipi di genere, che caratterizzano l’epoca vittoriana, e sostengono l’emancipazione delle donne e il suffragio femminile.
Nel 1866 il suo dipinto ” Palissy the Potter” (raffigura il ceramista francese Bernard Palissy che mentre collauda alcune tecniche nella ceramica fa eplodere la sua casa) viene esposto alla Royal Academy e nel 1873 viene esposto anche il dipinto “Chatterton” (foto sopra). Ben presto Henrietta Ward si afferma nel panorama artistico inglese ricevendo commissioni anche dalla Regina Vittoria.
Nel 1879 muore il marito Edward e Henrietta Ward, rimasta vedova, decide di dedicarsi, al pari del collega Louise Jopling, anche all’insegnamento per le giovani donne artiste.
Henrietta Ward muore nel 1924 a Londra all’età di novantadue anni.