Jeanne Deroin ( Parigi, 31 Dicembre 1805 – Londra, 2 Aprile 1894) è stata una giornalista francese e una attivista per l’ eguaglianza di genere e il riconoscimento dei diritti delle donne.
Nata in una famiglia povera, Jeanne Deroin riusce comunque a raggiungere un buon livello di istruzione e a ottenere la qualifica di insegnante nelle scuole primarie.
Con lo scoppio della rivoluzione francese del 1848 e il conseguente avvento di un clima di cambiamento e di riforme, Jeanne Deroin inizia nella città di Parigi la sua attività a favore dei movimenti femministi allo scopo di promuovere l’ eguaglianza delle donne e il riconoscimento in capo alle stesse dei diritti politici e civili. Scrive diversi articoli sul giornale di impronta spiccatamente femminista e socialista “La Voix des femmes” fondato dalla giornalista francese Eugénie Mouchon Niboyet e diretto dalla stessa unitamente ad un gruppo agguerrito di donne tra le quali spiccano le personalità di Désirée Gay, Suzanne Voilquin, Elisa Lemonnier, ed altre, tutte femministe socialiste e attiviste per l’eguaglianza di genere.
Successivamente con Désirée Gay fonda prima “La Politique des femmes” e poi, a seguito della forzata chiusura del giornale ordinata dal governo francese, “L’Opinion des femmes” allo scopo di dar voce ai vari problemi in cui versano le donne, in particolare l’accesso alle professioni lavorative e il diritto di voto.
Nonostante l’ ostruzionismo del governo francese Jeanne Deroin, va avanti per la sua strada: tenta invano di candidarsi all’ Assemblea Costituente nel 1849, ma non viene adeguatamente supportata dagli amici socialisti; attraverso il giornale afferma l’idea di una Association Solidaire et Fraternelle de Toutes les Associations Réunies, una sorta unione di uomini e donne, tutti facenti parte della classe operaia, presupposto fondamentale per ottenere l’emancipazione delle donne.
Viene arrestata per cospirazione politica e dopo aver scontato sei mesi di carcere decide di andare a Londra dove continua le sue battaglie sociali per il riconoscimento dei diritti delle donne.
Jeanne Deroin, sotto tali aspetti molto simile a Flora Tristan, è una donna che porta avanti le sue idee contro tutto e tutti, dotata di una tale caparbietà e di una determinazione da opporsi e al contempo sfidare il governo, le Istituzioni, l’intero sistema sociale.