Kate Chopin

Kate ChopinKate Chopin, all’anagrafe Katherine O’Flaherty (Saint Louis, 8 Febbraio 1851 – Saint Louis, 22 Agosto 1904) è stata una famosa scrittrice americana, considerata come una delle più autorevoli autrici femminili e femministe del XX secolo.

Nata nel 1851 a St. Louis, nel Missouri, Kate Chopin è la terza di cinque figli; il padre di origine irlandese e la madre di origine francese creano le basi per un ambiente culturale diversificato. Educata ed istruita, Kate Chopin conosce e studia la letteratura francese, in particolare lo scrittore francese Guy de Maupassant, e incontra la scrittura solo in età adulta.

La morte prematura del padre, avvenuta quando Kate Chopin ha cinque anni, comporta che la giovane ragazza cresce con la madre e la bisnonna, in un clima prettamente femminile.

Nel 1870 Kate Chopin sposa Oscar Chopin e dal matrimonio nascono sei figli.

Ma nel 1882 il marito muore improvvisamente lasciandola vedova e con sei figli da crescere e da educare. Da giovane moglie dedita esclusivamente alla casa e alla famiglia, Kate Chopin decide di avvicinarsi alla scrittura quale strumento per combattere il suo profondo stato deperessivo, aggravato anche dalla morte della madre, ed intesa anche quale possibile fonte di reddito.

Nel 1890 scrive il suo primo romanzo, “At Fault” , ma non riscuote un gran successo.

Seguono altri racconti che trovano pubblicazione su diverse riviste letterarie, partecipando attivamente ai circoli e ai salotti letterari e culturali di St. Louis.

Nel 1899 esce il sue secondo romanzo “The Awakening” ( Il risveglio), fortemente realistico, costruito intorno al ruolo restrittivo e condizionante delle donne nella società americana, saldamente legato ai doveri di moglie e di madre. Il romanzo è incentrato sul “risveglio” sociale e sessuale di una giovane donna, moglie e madre, che insegue il suo desiderio verso la felicità, che consiste nell’amore verso un altro uomo.

Il romanzo viene aspramente criticato dall’opninione pubblica, definito profondamente scabroso e offensivo, arrivando ai limiti della censura. Da ciò seguono anni di oblio del suo lavoro letterario.

Solo dopo la sua morte le sue opere letterarie sono state riscoperte ed apprezzate ed oggi sono inserite a pieno titolo nella letteratura americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *