Kay Sage, all’anagrafe Katherine Linn Sage (New York, 25 Giugno 1898 – Woodbury, 8 Gennaio 1963), è stata una famosa artista, pittrice e poetessa americana, facente parte del movimento surrealista.
Kay Sage nasce a New York verso la fine dell’Ottocento da una famiglia agiata e benestante. La madre abbandona la famiglia, il marito e la figlia maggiore, e porta con sè solo la figlia più piccola Kay Sage in una serie di viaggi in tutta Europa, in particolare in Italia e in Francia, a Parigi.
Sin da giovanissima mostra il suo interesse e il suo talento per la pittura e per il disegno e a seguito del trasferimento in Italia Kay Sage studia arte a Roma. In Italia consosce il principe Ranieri di San Faustino, del quale si innamora perdutamente e sposa il 30 Marzo del 1925. Il matrimonio dura circa dieci anni, vissuti tra agi e lusso, ma tutto ciò col tempo diventa monotono, definito una “palude stagnante“: Kay Sage inizia a desiderare qualcosa di diverso.
Lascia il marito e si trasferisce a Parigi dove si avvicina al movimento del surrealismo in particolare viene molto colpita e affascinata dalle opere dell’artista italiano Giorgio de Chirico.
Kay Sage entra a far parte del circolo dei surrealisti, anche se con un pò di fatica dal momento che proviene da un ambiente ricco ed aristocratico, e conosce il pittore francese Yves Tanguy col quale inizia una relazione sentimentale e successivamente sposa nel 1955.
Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale, Kay Sage insieme Yves Tanguy torna negli Stati Uniti, stabilendosi a New York. In questi anni la sua arte cresce: produce una serie di opere, partecipa a diverse mostre, ottenendo una serie di premi e di riconoscimenti.
Le opere di Kay Sage, molte delle quali raffigurano strutture architettoniche, risentono fortemente dell’influenza stilistica del marito Yves Tanguy ( oltre che di Giorgio de Chirico): il loro rapporto a tratti difficile e problematico, intriso di gelosie e di rabbia, si riflette sulla loro arte portando alla luce aspetti ambigui ed enigmatici.
Ma quando nel 1955 Yves Tanguy muore improvvisamente, Kay Sage cade in un profondo stato depressivo a cui fanno seguito due tentativi di suicidio, l’ultimo dei quali la porta alla morte l’8 gennaio del 1963.