Ai sensi dell’art. 602 C.c.: “Il testamento olografo deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore.
La sottoscrizione deve essere posta alla fine delle disposizioni. Se anche non è fatta indicando nome e cognome, è tuttavia valida quando designa con certezza la persona del testatore.
La data deve contenere l’indicazione del giorno, mese e anno. La prova della non verità della data è ammessa soltanto quando si tratta di giudicare della capacità del testatore, della priorità di data tra più testamenti o di altra questione da decidersi in base al tempo del testamento“.
Ai sensi dell’art. 606, comma 1, C.c.: Il testamento è nullo quando manca l’autografia o la sottoscrizione. Le ipotesi di nullità sono tassative.
Ai sensi dell’ art. 606, comma 2, C.c.: Per ogni altro difetto di forma il testamento può essere annullato su istanza di chiunque vi ha interesse. L’azione di annullamento si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui è stata data esecuzione alle disposizioni testamentarie.
Tra gli elementi formali del testamento si contempla la scrittura di mano del testatore, la sua sottoscrizione, e la data. Il testamento olografo è annullabile quando manchi o sia incompleta la data.
Altra questione concerne l’incompletezza della data o erroneità o falsità della stessa del testamento olografo.
Secondo la giurisprudenza di legittimità: “Nel testamento olografo l’omessa o incompleta indicazione della data ne comporta l’annullabilità; l’apposizione di questa ad opera di terzi, invece, se effettuata durante il confezionamento del documento, lo rende nullo perchè, in tal caso, viene meno l’autografia stessa dell’atto, senza che rilevi l’importanza dell’alterazione. Peraltro, l’intervento del terzo, se avvenuto in epoca successiva alla redazione, non impedisce al negozio mortis causa di conservare il suo valore tutte le volte in cui sia comunque possibile accertare la originaria e genuina volontà del de cuius (Cass. n. 27414 del 2018; (Cass. n. 20703 del 2013: conf. Cass., n. 12458 del 2004).