Le Cabanon de Jourdan. Opera di Paul Cézanne

Le Cabanon de Jourdan

Le Cabanon de Jourdan. Opera di Paul Cézanne

Le Cabanon de Jourdan è un dipinto (olio su tela, cm 65×81) realizzato nel 1906 dal pittore francese Paul Cézanne, ed attualmente conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.

Paul Cézanne (Aix-en-Provence, 19 Gennaio 1839 – Aix-en-Provence, 22 Ottobre 1906) è stato un celebre pittore francese, una delle personalità artistiche più importanti del XIX secolo. Pittore talentuoso dal carattere irascibile, Paul Cézanne si pone a metà strada tra la rigida pittura accademica e la ricerca estetica della pittura dal vero, che trova, in parte, nella corrente impressionista, partecipando, contemporanemante sia alle mostre impressioniste sia al Salon ufficiale. L’avvicinamento di Paul Cézanne verso l’impressionismo avviene attraverso l’ausilio dell’amico Camille Pissarro che lo introduce appunto alla pittura en plein air. La sua sperimentazione pittorica però va oltre l’impressionismo cercando nella pittura e, in particolare, nell’uso del colore la propria identità personale, (d’altronde proviene da una famiglia molto ricca, quindi, a differenza degli altri suoi colleghi, gode, nonostante i forti dissapori con il padre, di una forza e di una maggiore stabilità economica).

Il dipinto Le Cabanon de Jourdan mostra la sua sperimentazione e l’uso del colore sulla tela che crea e a tratti sostituisce le forme del disegno. L’opera raffigura una casa all’interno di un paesaggio naturale dove predominano le tonalità del giallo e dell’ocra, il verde degli alberi, e l’azzurro del cielo. Le pennellate ampie e dirette, si accostano ma non si sovrappongono le une alle altre.

Si tratta dell’ultima opera di Paul Cézanne che muore il 22 Ottobre dello stesso anno (1906) a Aix-en-Provence, nel sud della Francia. Proprio in una lettera indirizzata al figlio, il pittore francese scrive di essere in quel periodo a Beauregard, a nord di Aix, dove il mercante Jourdan possedeva dei beni immobili e dei terreni, sebbene il Cabanon de Jourdan, ovvero la villetta di Jourdan non è mai stata identificata con certezza. Si ipotizza che durante la realizzazione del dipinto Paul Cézanne viene sorpreso da un violento temporale che gli provoca una polmonite e che lo conduce, poco tempo dopo, alla morte.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *