Madonna col Bambino Sant’Antonio Abate e San Sebastiano

Madonna col Bambino Sant'Antonio Abate e San Sebastiano

Madonna col Bambino Sant’Antonio Abate e San Sebastiano. Opera di Guidoccio Cozzarelli

La Madonna col Bambino Sant’Antonio Abate e San Sebastiano è un dipinto (tempera su tavola) realizzato tra il 1485 e il 1495 dal pittore senese Guidoccio Cozzarelli.

L’opera è conservata nel Museo Diocesano d’Arte Sacra di Pienza, in Toscana, unitamente alla tavola raffigurante la Madonna col Bambino e angeli (1475-1485) dello stesso autore.

Madonna col Bambino e angeli. Opera di Guidoccio Cozzarelli

Guidoccio Cozzarelli (Siena, 1450 – Siena, 1517) è stato un rinomato pittore e miniatore italiano. Appartenente ad una famiglia di artisti senesi, si forma presso la bottega di Matteo di Giovanni, con il quale collabora in diverse opere.

Tra le sue opere principali occorre citare la pala d’altare raffigurante la Madonna in trono col Bambino e Santi (databile al 1476) conservata nella Chiesa di San Michele Arcangelo a Paganico; la tavola con la Madonna col Bambino in tronodue angeli, San Girolamo e il beato Giovanni Colombini (databile al 1482), conservata nella Pinacoteca Nazionale di Siena; le opere raffiguranti il Battesimo di Cristo (databile al 1483 circa), l’Incoronazione della Vergine col Bambino tra i Santi Simone e Taddeo dello stesso artista (databile al 1486) conservate nella Chiesa di San Bernardino a Sinalunga, in provincia di Siena; la tavola quattrocentesca con la Madonna in trono col Bambino e i santi Sebastiano e Antonio abate (databile al 1490) conservata nella Pieve di San Giovanni Battista a Rosia, nel comune di Sovicille, in provincia di Siena; la Deposizione di Cristo (databile 1500 circa), conservata presso il Lindenau Museum di Altenburg, in Turingia (Germania); il dipinto raffigurante San Sebastiano (databile al 1495), conservato nella Pinacoteca Nazionale di Siena; il dipinto raffigurante la Madonna col Bambino e due angeli, (databile al 1495 circa), conservato nel Walters Art Museum di Baltimora.

L’opera Madonna col Bambino Sant’Antonio Abate e San Sebastiano proviene dalla Chiesa di San Leonardo in Montefollonico, a Torrita di Siena e raffigura su un fondo oro la Vergine, a mezzo busto, con in braccio il Bambino benedicente e ai lati Sant’Antonio Abate (lato destro) e San Sebastiano (lato sinistro).

Esistono diverse varianti della composizione, con l’unica differenza della raffigurazione dei santi o angeli accanto alla Vergine, alcune delle quali a firma del pittore toscano Matteo di Giovanni e bottega, rispetto al quale Guidoccio Cozzarelli, è un allievo prima, seguace e collaboratore dopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *