Malvina Garrigues, all’anagrafe Eugenia Malvina Garrigues, (Copenaghen, 7 Dicembre 1825 – Karlsruhe, Germania, 8 Febbraio 1904) è stata una famosa cantante lirica di origine danese, nella specie un soprano, tra le più rinomate ed apprezzate del diciannovesimo secolo (soprattutto per l’interpretazione insieme al marito, il tenore tedesco Ludwig Schnorr von Carolsfeld, di “Tristan und Isolde” di Richard Wagner nel 1865).
Nata in Danimarca, nel 1825 in una ricca famiglia borghese, Malvina Garrigues è la figlia del console portoghese in Danimarca, João António Henriques Garrigue e di Nanette Palmier, donna tedesca con origini francesi.
Malvina Garrigues sin dalla tenera età mostra la sua passione per la musica e per il canto, che studia a Parigi sotto la guida del maestro e cantante spagnolo, Manuel Patricio Rodríguez García.
Il suo debutto operistico avviene nel 1841 a Breslavia, nella Polonia occidentale, esibendosi nel “Robert le Diable” di Giacomo Meyerbeer; da questo momento prende avvio la sua straordinaria carriera operistica con una serie di esibizioni prevalentemente nei più importanti teatri tedeschi, in particolare a Cobourg, Gotha, Amburgo e a Karlsruhe.
Nel 1854 proprio all’Opera di Karlsruhe conosce il tenore tedesco Ludwig Schnorr von Carolsfeld (di dieci anni più giovane di lei) del quale si innamora e sposa nel 1860.
Qualche anno dopo il matrimonio arriva il successo opersitico della coppia Malvina Garrigues e Ludwig Schnorr von Carolsfeld, quando Richard Wagner li sceglie per interpretare la sua opera “Tristan und Isolde“. La prima si tiene il 10 Giugno 1865 a Monaco di Baviera e ottiene un ottimo successo di pubblico e di critica.
Ma circa sei settimane dopo l’esecuzione dell’opera, il 21 Luglio del 1865, il tenore tedesco Ludwig Schnorr von Carolsfeld muore per una grave malattia all’età di ventinove anni, facendo cadere Malvina Garrigues in un profondo stato di disperazione.
Si ritira dalle scene e si trasferisce a Francoforte sul Meno, dove si dedica all’insegnamento fino alla sua morte avvenuta a Karlsruhe, in Germania nel 1904.