Il risarcimento del danno ovvero condotte riparative delle conseguenze dannose o pericolose del reato

Il risarcimento del danno ovvero le condotte riparative delle conseguenze dannose o pericolose del reato Il risarcimento del danno ovvero le condotte riparative delle conseguenze dannose o pericolose del reato sono entrambi requisiti fondamentali nel procedimento con messa alla prova? Nel caso di specie il Giudice per le indagini preliminari… Read more“Il risarcimento del danno ovvero condotte riparative delle conseguenze dannose o pericolose del reato”

Mancata previsione di statuizioni risarcitorie

Mancata previsione di statuizioni risarcitorie nell’ordinanza ammissiva della messa alla prova  La mancata previsione di statuizioni risarcitorie nell’ordinanza ammissiva della messa alla prova costituisce una condizione per l’accesso al rito speciale? L’elisione delle conseguenze dannose della condotta criminosa o il risarcimento del danno, infatti, nel sistema delineato dal legislatore per… Read more“Mancata previsione di statuizioni risarcitorie”

Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti con riferimento alla determinazione del periodo di sospensione della patente di guida

Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti con riferimento alla determinazione del periodo di sospensione della patente di guida. La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente l’applicazione dell’art. 69 cod. pen. (Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti), con riferimento al combinato… Read more“Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti con riferimento alla determinazione del periodo di sospensione della patente di guida”

Omessa previsione del risarcimento del danno cagionato dalla condotta criminosa

Omessa previsione del risarcimento del danno cagionato dalla condotta criminosa La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente, nell’ambito della procedura di sospensione del processo con messa alla prova di cui all’art. 168 bis cod. pen., l’omessa previsione del risarcimento del… Read more“Omessa previsione del risarcimento del danno cagionato dalla condotta criminosa”

Modifica dell’originaria imputazione e procedimento con messa alla prova

La Corte Costituzionale, con la sentenza che si riporta in commento, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 516 del codice di procedura penale, nella parte in cui, in seguito alla modifica dell’originaria imputazione, non prevede la facoltà dell’imputato di richiedere al giudice del dibattimento la sospensione del procedimento con messa alla… Read more“Modifica dell’originaria imputazione e procedimento con messa alla prova”

Messa alla prova nell’ipotesi in cui si proceda per reati connessi

La Corte Costituzionale con la sentenza in commento dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 168-bis, quarto comma, del codice penale, nella parte in cui non prevede che l’imputato possa essere ammesso alla sospensione del procedimento con messa alla prova nell’ipotesi in cui si proceda per reati connessi, ai sensi dell’art. 12, comma… Read more“Messa alla prova nell’ipotesi in cui si proceda per reati connessi”

Precedente penale specifico nella concessione della messa alla prova

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione se un precedente penale specifico possa negare la concessione della messa alla prova a favore dell’imputato richiedente. Va rimarcato invero che la concessione del beneficio della sospensione del procedimento con messa alla prova, ai… Read more“Precedente penale specifico nella concessione della messa alla prova”

Praticabilità della sospensione con messa alla prova nei reati edilizi

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la praticabilità della sospensione con messa alla prova nei reati edilizi. In via preliminare, occorre osservare che la concessione del beneficio della sospensione del procedimento con messa alla prova, ai sensi dell’art. 168… Read more“Praticabilità della sospensione con messa alla prova nei reati edilizi”

Procedimento con messa alla prova in relazione al reato di furto con strappo

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la concessione della sospensione del procedimento con messa alla prova in relazione al reato di cui all’art. 624-bis cod. pen., per il quale si procede in rito con citazione diretta a giudizio. Nel… Read more“Procedimento con messa alla prova in relazione al reato di furto con strappo”