Nudo di donna visto di schiena. Opera del 1909

nudo di donnaNudo di donna visto di schiena ”  è una opera del 1909 del pittore francese Pierre Auguste Renoir, olio su tela, cm 41 x 52, attualmente presso il Musée D’ Orsay di Parigi.

Nei primi anni del Novecento Auguste Renoir, nella continua ed irrequieta ricerca di una arte più figurativa che astrattistica, si allontana dalla tecnica impressionistica tout court fatta di natura e di paesaggi, introducendo nelle sue tele diverse figure femminili.

In tale conteso si inserisce a pieno titolo il dipinto dell’ anno 1909  ” Nudo di donna visto di schiena ” nel quale possiamo notare come il corpo della donna appare lineare, ricoprendo tutta la larghezza della tela, da sinistra verso destra. La figura è di spalle, distesa su un lato, in una sorta di posa ordinaria ma elegante, avvolta da un velo di mistero. Il volto della donna, leggermente di profilo, non è delineato, quasi ad affermare che lo stesso non è un elemento fondamentale nel dipinto. Soltanto i capelli, di colore marrone chiaro, sono abbozzati ma senza una particolare acconciatura.  Le forme della figura sono ampie, morbide, delicate  e sinuose, soprattutto sulla schiena e nella zona del bacino, volutamente evidenziata quasi a testimoniarne la femminilità e la sensualità. Ciò conferisce all’immagine un carattere fortemente vibrante; d’altronde Renoir è uno dei maestri del colore e ciò si manifesta con accurata chiarezza nell’ opera nella quale è proprio il colore a conferire quella necessaria vivacità all’ immagine: una comunicabilità diretta con lo spettatore che si manifesta al primo sguardo. Lo sfondo, più scuro rispetto alla figura femminile ma che al contempo la avvolge esaltandone le caratteristiche, non è definito e appare caratterizzato da ampie pennellate che vanno dal verde al giallo al marrone, interrotte soltanto dal lenzuolo bianco che scende sotto il corpo della donna. Difatti, sia il lenzuolo che il cuscino, anch’esso evidenziato con pennellate di colore bianco, sembrano sostenere il corpo nudo della donna, immersa in un mare di colori e di contrasti cromatici.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *