Paternità dei post diffamatori

Paternità dei post diffamatori Come viene accertata la paternità dei post diffamatori ai fini dell’attribuzione della responsabilità penale? Accertamenti tesi a individuare l’indirizzo IP del mittente. Tale punto è stato già chiarito dalla giurisprudenza della Corte di legittimità a proposito del carattere non necessario dell’accertamento tecnico relativo alla titolarità dell’indirizzo… Read more“Paternità dei post diffamatori”

Diritto all’identità personale a persone giuridiche e enti non personificati

Diritto all’identità personale a persone giuridiche e enti non personificati Il diritto cd. all’identità personale è venuto progressivamente a differenziarsi da altre figure (quali, per quanto qui di specifico interesse, il diritto all’immagine) per avere ad oggetto quello specifico bene-valore costituito dalla proiezione sociale della complessiva personalità del soggetto, alla… Read more“Diritto all’identità personale a persone giuridiche e enti non personificati”

Protezione sussidiaria

Protezione sussidiaria Ex art. 14 d.lgs. n. 251/2007 (Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonchè norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta). Ai fini del riconoscimento della protezione sussidiaria,… Read more“Protezione sussidiaria”

Pedinare l’amante del marito è reato?

Pedinare l’amante del marito è reato? Reato di atti persecutori o reato di molestia o disturbo alle persone? Nel caso di specie l’imputata veniva condannata nei termini di cui all’art. 660 cod. pen. per aver ripetutamente molestato la vittima, in ragione della relazione sentimentale extraconiugale da quest’ultima allacciata con suo… Read more“Pedinare l’amante del marito è reato?”

Comunicare l’infedeltà coniugale è reato di molestia

Comunicare l’infedeltà coniugale è reato di molestia Comunicare l’infedeltà coniugale di un coniuge ai danni dell’altro coniuge integra pienamente il reato di molestia ex art. 660 c.p. Il reato contestato punisce chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero con il mezzo del telefono, per petulanza o altro biasimevole… Read more“Comunicare l’infedeltà coniugale è reato di molestia”