Guardie giurate di un’associazione di protezione ambientale

Guardie giurate di un’associazione di protezione ambientale Quali sono i poteri riconosciuti dalla legge esercitabili dalle guardie giurate di un’associazione di protezione ambientale? Secondo l’insegnamento della Corte di legittimità le guardie giurate di un’associazione di protezione ambientale riconosciuta (ex lege), appunto in quanto guardie giurate, possano esercitare poteri di vigilanza… Read more“Guardie giurate di un’associazione di protezione ambientale”

DECISIONE QUADRO 2004/68/GAI DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2003

DECISIONE QUADRO 2004/68/GAI DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2003 relativa alla lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pornografia infantile IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato sull’Unione europea, in particolare l’articolo 29, l’articolo 31, paragrafo 1, lettera e) e l’articolo 34, paragrafo 2, lettera b), vista la… Read more“DECISIONE QUADRO 2004/68/GAI DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2003”

Lap dance. Effettiva o presunta oscenità?

Lap dance. Effettiva o presunta oscenità? La effettiva o presunta oscenità della lap dance è strettamente collegata alla sussistenza del reato di cui all’articolo 527 Cp. Nel caso di specie nel locale veniva tenuto uno spettacolo di lap dance, esibizione entrata ormai nei costumi delle società occidentali ed eseguita normalmente… Read more“Lap dance. Effettiva o presunta oscenità?”

Privazione della funzione genitoriale del componente della famiglia

Privazione della funzione genitoriale del componente della famiglia La privazione della funzione genitoriale del componente della famiglia ad opera dell’altro genitore – coniuge integra il reato di maltrattamenti in famiglia di cui all’art. 572 c.p. Nel caso di specie la relazione della coppia era caratterizzata, sia durante il periodo di… Read more“Privazione della funzione genitoriale del componente della famiglia”

Principio della presunzione di innocenza

Principio della presunzione di innocenza Il principio della presunzione di innocenza operante nell’ambito dell’ordinamento sia convenzionale (art. 6, paragrafo 2, CEDU), sia europeo (art. 48 CDFUE, unitamente agli artt. 3 e 4 della direttiva 2016/343/UE), vieta che la persona, accusata di aver commesso un reato e sottoposta ad un procedimento… Read more“Principio della presunzione di innocenza”

Requisito del pericolo di diffusione del materiale pedopornografico

Requisito del pericolo di diffusione del materiale pedopornografico Con riferimento alla necessità del requisito del pericolo di diffusione del materiale pedopornografico, deve ritenersi superata dall’evoluzione normativa e, comunque, anacronistica, in quanto riferita a un contesto sociale e a un grado di sviluppo tecnologico – quelli della seconda metà degli anni… Read more“Requisito del pericolo di diffusione del materiale pedopornografico”