L’orto, Yerres. Opera di Gustave Caillebotte

L'orto

L’orto, Yerres. Opera di Gustave Caillebotte. Collezione privata

L’orto, Yerres è un dipinto (olio su tela, cm 60 x 73) realizzato nel 1877 circa dal pittore francese Gustave Caillebotte, ad attualmente conservato presso Collezione privata.

Gustave Caillebotte (Parigi, 19 Agosto 1848 – Gennevilliers, 21 Febbraio 1894) è stato un celebre rinomato pittore francese, appartenente alla cerchia degli Impressionisti. Nato in una ricca e agiata famiglia di industriali tessili e destinato alla carriera giuridica, che abbandona ancora prima di darvi inizio per dedicarsi alla pittura, Gustave Caillebotte studia e si forma all’Ecole des Beaux-Arts, ma ben presto la sua impostazione accademica viene influenzata dallo stile e dalle opere di Giuseppe De Nittis, Edgar Degas e Edouard Manet, ai quali è legato da una forte amicizia. Nel tempo si attesta quale uno dei maggiori esponenti della corrente Impressionista, anche se le sue opere risentono fortemente del realismo e sono incentrate su paesaggi urbani e rurali e in generale sulla vita quotidiana parigina della Belle Epoque di fine Ottocento, con una impronta tipicamente fotografica.

Accanto alla attività artistica deve essere citata anche l’attività come mecenate di Gustave Caillebotte; infatti grazie alla sua ricchezza supporta finanziariamente il gruppo degli Impressionisti acquistando molte opere degli amici e colleghi. La sua grande generosità unita al fatto che, provenendo da una famiglia molto ricca, non ha bisogno di vendere le sue opere per vivere, hanno fatto sì che Gustave Caillebotte sia quello, tra i pittori impressionisti, meno ricordato.

Negli anni acquista diverse opere di amici e colleghi e riesce a creare una propria collezione artistica con dipinti di Alfred Sisley, Claude Monet, Camille Pissarro, Edgar Degas, Pierre Auguste Renoir, Paul Cezanne e Edouard Manet, che, dopo la sua morte, viene donata, per sua volontà testamentaria, allo Stato francese, ed oggi è per lo più esposta al Musée d’Orsay di Parigi.

Il dipinto L’orto, Yerres viene presentato dal pittore francese alla terza mostra impressionista del 1877 ed è una delle tante vedute dell’orto della casa di campagna nella Valle delll’Yerres realizzate tra il 1875 e il 1877. La scena si concentra intorno ad un sentiero sabbioso che sale verso l’ingresso al centro del muro che delimita la tenuta. Lo spazio in primo piano è articolato in quadri rettangolari all’interno dei quali sono raffigurati fiori e piante, rese con una tavolozza di verdi, blu e grigi violacei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *