Madonna con Bambino tra i santi Agnese, Paolo, Pietro e Lucia

Madonna con Bambino tra i santi Agnese, Paolo, Pietro e LuciaLa Madonna con Bambino tra i santi Agnese, Paolo, Pietro e Lucia è un dipinto (tempera e oro su tavola, cm. 30,5 x 21,5) risalente alla metà del secolo XIV, attribuito al pittore e miniatore italiano Lippo Vanni, ed attualmente conservato presso il Museo Opera del Duomo di Orvieto, nella città di Orvieto, in Umbria.

L’opera Madonna con Bambino tra i santi Agnese, Paolo, Pietro e Lucia proviene dalla Chiesa di San Francesco a Orvieto.

Lippo Vanni (Siena, prima metà del 1300 – data di morte sconosciuta) è stato un rinomato pittore e miniatore italiano, molto attivo nella città di Siena (con molta probabilità sua città nativa) e pertanto viene annoverato tra i più importanti esponenti della pittura senese della prima metà del XIV secolo. La sua arte risente degli influssi stilistici di Simone Martini, Lippo Memmi e dei fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti, tutti appartenenti alla scuola senese della prima metà del Trecento. Tra le sue opere principali occorre citare il dipinto (tempera su tavola) raffigurante la Madonna col Bambino (databile 1355-1360 circa) conservato nella Galleria Nazionale dell’Umbria, (proveniente dalla Chiesa di San Domenico a Perugia); il trittico raffigurante la Madonna con il Bambino, i Santi Domenico e Sisto e gli angeli (databile 1358) conservato nella Chiesa dei Santi Domenico e Sisto a Roma; l’affresco raffigurante la “Battaglia della Val di Chiana” (databile 1363) conservato nella Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena; gli affreschi raffiguranti Storie della vita della Vergine, angeli e santi, (databili 1360-1370) conservati nell’eremo di San Leonardo al Lago a Monteriggioni; l’affresco raffigurante l'”Annunciazione” conservato nel chiostro della Basilica di San Domenico a Siena (databile 1372).

Il dipinto Madonna con Bambino tra i santi Agnese, Paolo, Pietro e Lucia è esposto nelle Sale del primo piano dei Palazzi Papali del Museo Opera del Duomo di Orvieto e raffigura la Madonna col Bambino, su un alto trono, con ai lati i santi Agnese, Paolo, (a destra), Pietro e Lucia, (a sinistra), disposti secondo le regole della simmetria. La morbidezza delle figure si accompagna ad un elegante e raffinato cromatismo su uno sfondo dorato, in particolare nella veste blu della Vergine Maria, il che evidenzia il clima spirituale dell’opera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *