Marietta Gazzaniga

Marietta Gazzaniga Clara Butt Lili BoulangerMarietta Gazzaniga, all’anagrafe Maria Gazzaniga (Voghera, 1824 – Milano, 2 Gennaio 1884) è stata una famosa cantante lirica italiana, nella specie un soprano, tra le più rinomate del XIX secolo.

Nata a Voghera nel 1824, Marietta Gazzaniga studia canto a Milano sotto la guida del celebre maestro e compositore Alberto Mazzuccato. Il suo debutto avviene nel 1840 al Teatro Sociale di Voghera nel ruolo di Seymour nell’ “Anna Bolena” di Gaetano Donizetti.

Apprezzata per suo il talento intepretativo e per la sua vocalità di soprano drammatico, Marietta Gazzaniga esegue ruoli diversificati dei più celebri operisti dell’Ottocento, calpestando i palcoscenici dei più importanti teatri italiani (in particolare al Teatro della Pergola di Firenze dove nel 1845 si esibisce nella “Giovanna d’Arco” di Giuseppe Verdi, al Teatro Carlo Felice di Genova dove 1846 si esibisce in “Luisa Strozzi” di Gualtiero Sanelli e nel 1847 interpreta il ruolo di Odabella in “Attila” e di Lucrezia Contarini ne “I due Foscari” imponendosi nel repertorio verdiano, al Teatro San Carlo di Napoli dove nel 1848 si esibisce nel ruolo di Giselda ne “I Lombardi alla prima crociata” e nel ruolo di Abigaille in “Nabucco” sempre di Giuseppe Verdi e nel 1849 interpreta il ruolo di Luisa nella prima assoluta di  “Luisa Miller” di Salvadore Cammarano, al Teatro Grande di Trieste dove nel 1850 interpreta il ruolo di Lina in “Stiffelio” ancora di Giuseppe Verdi, e sempre nel 1850 si esibisce al Teatro alla Scala di Milano, ancora una volta in un’opera verdiana, la “Gerusalemme“, nel ruolo di Elena, nel 1852 si esibisce al Teatro Regio di Parma, dove interpreta la “Norma” di Vincenzo Bellini).

Dal 1857 al 1860 si esibisce gli Stati Uniti e in Sudamerica dove ottiene enormi successi di pubblico e di critica. Intorno al 1864, dopo il suo ritorno in Italia si ritira dalle scene per dedicarsi all’insegnamento.

Marietta Gazzaniga muore a Milano il 2 Gennaio del 1884.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *