Matilde Serao (Patrasso, 7 Marzo 1856 – Napoli, 25 Luglio 1927) è stata una celebre scrittrice e giornalista italiana, fondatrice e direttrice dei quotidiani Il Mattino e Il Giorno, una delle menti più originali del Diciannovesimo Secolo.
Nasce a Petrasso, città della Grecia, ma trascorre la maggior parte della sua vita in Italia, tra Napoli dove il padre lavora come giornalista al quotidiano Il Pungolo e Roma. A seguito di una serie di vicissitudini della famiglia, anche economiche , Matilde Serao non riesce a completare gli studi ma, al contempo, respira quotidianamente la vita giornalistica.
La sua carriera inizia da autodidatta con la redazione di alcuni articoli per il Giornale di Napoli con lo pseudonimo di “Tuffolina” e qualche anno più tardi scrive la sua prima opera, dal titolo “Opale” che viene pubblicata dal Corriere del Mattino. La sua audacia e intraprendenza la portano a Roma collaborando con il quotidiano romano “Capitan Fracassa” utilizzando lo pseudonimo “Ciquita”.
Durante il soggiorno romano Matilde Serao scrive la sua più importante opera letteraria “Fantasia” che viene criticata aspramente dal giornalista Edoardo Scarfoglio, che in seguito diventerà suo marito. La loro relazione, molto chiacchierata, si trasforma in un solido connubio artistico professionale dal quale scaturisce la fondazione del quotidiano il Corriere di Roma. Ma l’avvio è abbastanza difficoltoso anche per la concorrenza spietata dell’altro quotidiano romano La Tribuna, all’epoca più popolare e famoso. Nel giro di pochi anni il Corriere di Roma acquisisce una serie di debiti che porta alla chiusura del giornale. Matilde Serao e il marito decidono di trasferirsi a Napoli dove fondano un nuovo quotidiano il Corriere di Napoli chiamando a collaborare personalità letterarie come Giosuè Carducci e Gabriele D’Annunzio. Qualche anno più tardi nel 1891 Matilde Serao e il marito Edoardo Scarfoglio, forti dell’esperienza acquisita, fondano “Il Mattino”.
Alla fama e al meritato successo professionale segue la rottura sotto il profilo sentimentale. In quegli anni Edoardo Scarfoglio incontra la cantante Gabrielle Bessard con la quale instaura una relazione sentimentale dalla quale in seguito nasce una bambina.
Ma quando Gabrielle Bessard rimane incinta Edoardo Scarfoglio la abbandona per tornare dalla moglie Matilde Serao. A questo punto Gabrielle Bessard affida la sua bambina a Matilde Serao e per il dolore si toglie la vita. La triste vicenda riportata dalle cronache giornalistiche suscita un grande clamore nella città partenopea e conduce alla rottura definitiva della coppia Serao-Scarfoglio.
Matilde Serao decide di lasciare anche la direzione del “Il Mattino”.
In seguito Matilde Serao incontra Giuseppe Natale, avvocato e giornalista, con il quale fonda il quotidiano Il Giorno ottenendo un buon successo. I due si sposano qualche anno più tardi e dalla loro unione nasce una bambina Eleonora, in onore dell’attrice Eleonora Duse.
Di Matilde Serao rimangono le sue opere letterarie circa una settantina e la sua vocazione giornalistica, sempre pacata e mai polemica, ma solidamente ancorata alla realtà.