Selma Lagerlöf: prima donna Premio Nobel per la Letteratura

Selma Lagerlöf Selma Lagerlöf (Sunne, 20 Novembre 1858 – Sunne, 16 Marzo 1940) è stata una celebre scrittrice di origine svedese, prima donna a vincere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1909.

Selma Lagerlöf nasce in Svezia nella contea di Värmland, e sin da piccola mostra una passione e un talento per la lettura e la scrittura in generale. Perfeziona il suo percorso di istruzione presso l’ Accademia di Formazione Superiore delle donne Reale di Stoccolma, e consegue il diploma come insegnante nel 1882. Il suo primo romanzo reca il titolo di “La saga di Gösta Berling” pubblicato nel 1891 nel quale la scrittrice si sofferma ad analizzare e descrivere con stile moderno la cultura, le abitudini di vita, le usanze e i costumi della società scandinava. Inizialmente il romanzo viene poco apprezzato dalla critica, solo in un secondo momento consegue apprezzamenti positivi. L’ispirazione di Selma Lagerlöf è strettamente legata alla sua terra di origine fatta di leggende fantastiche tramandate dai racconti delle vecchie signore ai nipoti; la stessa cosa che aveva fatto sua nonna con lei.

A seguito della pubblicazione del romanzo Selma Lagerlöf vince anche un premio letterario consistente in una considerevole somma di denaro che le consente di viaggiare e trovare nuove fonti di ispirazione per le sue opere letterarie. Negli anni successivi vedono la luce diverse opere di Selma Lagerlöf: i racconti “Legami Invisibili” del 1894; il romanzo “I miracoli dell’Anticristo” del 1897 ambientato in Sicilia,; il romanzo del 1902  La Città Santa: Gerusalemme; i racconti “Cristo Leggende e altre storie” del 1904;  la novella a carattere educativo per i ragazzi “Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson” del 1907, la trilogia “L’anello dei Löwensköld” (1925-1928) solo per citarne alcuni.

Selma Lagerlöf diviene una delle personalità più popolari nell’ambito della letteratura svedese e per tali ragioni è la prima donna che nel 1909 vince il premio Nobel per la Letteratura e qualche anno più tardi, nel 1914, diviene membro (anche in questo caso è la prima donna) dell’ Accademia Svedese. Infine Selma Lagerlöf è la prima donna ad essere raffigurata sulla banconota svedese di 20 corone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *