Mother of Pearl and Silver: The Andalusian

Mother of Pearl and Silver: The AndalusianMother of Pearl and Silver: The Andalusian” è un dipinto (olio su tela, cm 191,5× 89,8) realizzato tra il 1888 e il 1900 dall’artista americano James Abbott McNeill Whistler, ed attualmente conservato presso la National Gallery of Art di Washington.

Il dipinto “Mother of Pearl and Silver: The Andalusian” raffigura una figura femminile in piedi, le spalle rivolte allo spettatore, il volto di profilo che indossa un lungo ed elegante abito da sera (dal quale il dipinto trae il titolo), con la gonna di seta grigia e una giacca bolero nera con le maniche trasparenti che richiama i  tradzionali costumi dell’andalusia, regione del sud della Spagna.

Con ogni probabilità il dipinto è stato iniziato a Londra nel 1888 e terminato a Parigi nel 1900, e in parte richiama lo stile della  Belle époque, quando il pittore americano James Abbott McNeill Whistler vive nella capitale francese insieme a sua moglie, l’artista Beatrice Godwin Whistler, sposata nell’estate del 1888 a seguito della rottura della relazione con  Maud Franklin, sua precedente amante e modella dei suoi dipinti. A seguito del matrimonio e per sottrarsi ad eventuali scenate di  Maud Franklin, i coniugi Whistler vivono felicemente tra Parigi e Londra.

Invero, la modella dipinto “Mother of Pearl and Silver: The Andalusian” è Ethel Whibley, (Chelsea, Londra, 29 Settembre 1861 – Parigi, 21 Aprile 1920), la sorella di Beatrice Godwin Whistler nonchè cognata di James Abbott  McNeill Whistler.

Ethel Whibley è stata anche la segretaria di James Abbott McNeill Whistler e nel 1896 sposa lo scrittore e giornalista Charles Whible, e successivamente la sorella più piccola di Ethel e Beatrice, Rosalind Birnie Philip ha ricoperto le funzioni di segretaria per Whistler (il quale ama circondarsi di persone di famiglia) . 

Al momento della morte dell’artista americano il 17 luglio del 1903 (a seguito della precedente morte di sua sorella Beatrice, moglie di Whistler) Rosalind Birnie Philip viene nominata l’unica erede ed esecutrice del suo testamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *