Fernande Olivier: la prima musa di Picasso

fernande olivierFernande Olivier, nome d’arte di Amélie Lang (Parigi, 6 Giugno 1881 – Parigi, 29 Gennaio 1966) è stata una modella e scrittrice di origine francese, divenuta celebre per aver posato per le opere del pittore Pablo Picasso, col quale ebbe anche una relazione amorosa durata ben sette anni e riportata nell’opera letteraria Picasso e i suoi amici pubblicata nel 1930.

Fernande Olivier nasce in una Parigi di fine Ottocento: la sua infanzia non è per niente serena. Lei è una figlia illegittima (suo padre è sposato con una altra donna) e, pertanto, viene cresciuta dagli zii. Giovanissima scappa da casa per sposare un uomo che poi abuserà di lei. Successivamente per sfuggire dal marito Fernande Olivier si trasferisce a Parigi, iniziando a fare la modella per diversi artisti.

Per altro verso il giovane pittore spagnolo Pablo Picasso nel 1904 si trasferisce a vivere a Parigi, prendendo casa nel famoso quartiere di Montmartre. E’ in questo periodo che, nel clima bohémien della società parigina, conosce la bella e avvenente Fernande Olivier, che presto diventa la sua compagna e musa ispiratrice di una serie di opere come “Testa di donna” e “Demoiselles d’Avignon” .

I due sin da subito convivono nello stesso appartamento, dando vita ad una relazione molto tormentata sia per la gelosia manifestata in modo eclatante da entrambi e sia quella ingombrante genialità creativa del pittore spagnolo.

La loro vita non è agiata sotto il profilo economico, infatti fanno fatica anche a mangiare: sono i primi anni della carriera artistica del giovane Picasso a Parigi.

Il successo di Picasso come pittore porta alla rottura della loro relazione: Picasso volge le sue attenzioni verso altre donne, in particolare, Eva Gouel.

Fernande Olivier, rimasta sola, trascorre gli ultimi anni della sua vita in povertà.

Fernande Olivier non è stata solo la prima musa e compagna di Picasso durante i primi e difficili anni della sua carriera, ma la stessa coltivava diverse passioni tra cui quella per la lettura e la scrittura. Durante gli anni della convivenza con il pittore spagnolo Fernande Olivier tiene diversi diari nei quali annota tutti gli eventi quotidiani che portano alla pubblicazione nel 1930 del libro Picasso e i suoi amici: una vera e propria testimonianza storica dei primi anni dell’artista spagnolo e dei suoi compagni di avventura tra i quali Matisse, Braque, Van Dongen, Guillaume Apollinaire con la compagna Marie Laurencin e della nascita e dello sviluppo dei vari talenti artistici nelle bettole vivaci di Montmartre.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *