Yvette Guilbert, all’anagrafe Emma Laure Esther Guilbert (Parigi, 20 Gennaio 1865 – Aix-en-Provence, 3 Febbraio 1944), è stata una celebre cantante e attrice francese, una delle protagoniste assolute del Moulin Rouge.
Parigina di nascita Yvette Guilbert nel 1885, giovanissima a soli vent’anni, inizia la sua avventura artistica al Moulin Rouge, grazie alla conoscenza con l’impresario teatrale Charles Zidler, fondatore del noto locale d’intrattenimento situato nel quartiere di Pigalle.
Il successo non è però immediato. La sua immagine non rispecchia i canoni stilistici ed estetici propri di quel periodo: Yvette è troppo alta, è troppo magra.
Passano alcuni anni in cui Yvette Guilbert interpreta piccoli ruoli in altri teatri parigini come Eldorado e Éden-Concert e, nel contempo, si dedica molto anche al canto, sua altra grande passione. Cerca di affermare il suo talento anche al di fuori dei confini territoriali francesi riscuotando apprezzamenti diversi e contrastanti.
Solo nel 1890 torna nuovamente a calpestare il palcoscenico del Moulin Rouge e in questa occasione decide di creare un personaggio teatrale che la potesse rappresentare al meglio. L’idea sembra funzionare: sulle scene Yvette Guilbert canta rimanendo completamente immobile gesticolando solo con le braccia, fasciata in un lungo vestito verde, guanti neri e capellli di colore rosso acceso. Il pubblico inizia ad affezionarsi a quell’immagine e ad apprezzare le sue perfomance sonore e gli illustri artisti della Belle Epoque iniziano ad accorgersi di lei, in particolare Henri de Toulouse-Lautrec la immortala in diversi disegni e manifesti.
Yvette Guilbert acquista, in tal modo, fama e popolarità: negli anni successivi il suo tour in Inghilterra, Germania e negli Stati Uniti ha un notevole successo consacrandola quale attrice e cantante a livello internazionale.
Per il suo talento Yvette Guilbert riceve nel 1932 la Legione D’ Onore come “Ambasciatrice della canzone francese“.
Gli ultimi anni della sua vita li dedica alla scrittura, pubblicando due romanzi La Vedette e Les Demi -Vieilles, entrambi nel 1902.
Muore nel 1944 all’età di settantanove anni, dopo una intera vita passata a costruire, passo dopo passo, una straordinaria carriera artistica.