La Naissance de Vénus. Opera di Amaury-Duval

La Naissance de Vénus The Pearl and the WaveLa Naissance de Vénus” (La nascita di Venere) è un dipinto ( olio su tela, cm 196,85 × 108,90) realizzato nel 1862 dal  pittore francese Amaury-Duval, ed attualmente conservato presso il Palazzo delle Belle Arti di Lille.

Il dipinto “La Naissance de Vénus”  è incentrato sul tema della nascita di Venere, tratto dalla mitologia classica, e mostra sulla tela una Venere, completamente nuda, in piedi, mentre esce dal mare e torce i suoi lunghi capelli dorati.

Il corpo è allungato, le forme del corpo sono morbide e sinuose, la pelle chiara e candida e il viso è delicatamente rivolto verso il lato sinistro. Nella parte bassa del dipinto è raffigurata la schiuma del mare, dalla quale, secondo la mitologia classica, Venere nacque.

L’opera, per alcuni elementi come la postura del corpo, il busto inclinato e la gamba leggermente piegata in avanti, trova ispirazione nel famoso dipinto ” La Source ” di Ingres, (anno 1856) e conservato presso il Musée d’Orsay.

La Naissance de Vénus

Il dipinto “La Naissance de Vénus“, realizzato nel 1862 viene presentato al Salone di Parigi nel 1863 e si trova a competere con un altri due celebri dipinti che hanno ad oggetto la figura di Venere: “The Pearl and the Wave” del pittore Paul Baudry e la Nascita di Venere“ di Alexandre Cabanel.

Nonostante l’opera di Amaury-Duval appare molto più limpida e lineare nella composizione e nelle variazioni cromatiche, libera dai vari elementi mitologici, come i putti (riscontrabili nelle Venere di Cabanel) o la conchiglia (rappresentata nella Venere di Paul Baudry), suscita diverse critiche, tra le quali spicca il fatto che la stessa si discosta dalla rappresentazione classica, raffigurando un nudo integrale.

Nel 1866 il dipinto viene presentato alla fiera d’arte di Lille dove ottiene maggiori apprezzamenti. Viene, pertanto, acquistato Palazzo delle Belle Arti di Lille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *