Marthe Regnier (Parigi, 26 novembre 1880 – Parigi, 30 agosto 1967) è stata una celebre e affermata attrice e cantante francese durante il periodo della Belle Époque.
Incantevole e seducente Marthe Regnier, in giovannissima età, fa il suo debutto al teatro della Comédie-Francese nell’ opera teatrale intitolata “Agnès” e per oltre dieci anni allestisce le scene nei maggiori teatri parigini dal Théâtre du Vaudeville al Théâtre du Gymnase Marie-Bell, per poi passare qualche anno più tardi all’ industria del cinema. Anche in questo diverso settore Marthe Regnier è la assoluta protagonista di diversi film: Manon del 1910 con il quale fa il suo esordio nel panorama cinematografico, La Jeune Fille la plus méritante de France diretto da Germaine Dulac, Étienne diretto da Jean Tarride (del quale Marthe Regnier è la madre), solo per citarne alcuni.
Marthe Regnier si sposa con l’ attore francese, nonchè autore teatrale Abel Tarride, e dal matrimonio nascono due figli Jean Tarride regista e Jacques Tarride attore. Abel Tarride è stato anche direttore del Théâtre de la Renaissance a Parigi, subendrando all’ attrice Sarah Bernhardt.
Ma il suo grande amore nonchè suo storico amante è il Barone Henri de Rothschild, un ricco medico ma anche un generoso imprenditore filantropico che tra l’altro contribuisce a livello finanziario alle ricerche scientifiche di Marie Curie e del marito.
Il Barone Henri de Rothschild è un appassionato di teatro, di prosa e di poesia e come forma di devozione nei confronti di Marthe Regnier fa costruire a Parigi il Teatro di Pigalle.
Affascinante e attraente, amante di gioielli, delle pietre preziose e del lusso Marthe Regnier è una delle donne più in auge durante il periodo della Belle Époque, come testimonia il ritratto del pittore ferrarese Giovanni Boldini che riflette tutto il suo splendore e la sua sfarzosità.