Perdono giudiziale: Imputati Minorenni e il relativo consenso

La Suprema Corte di Cassazione si occupa con la sentenza n. 19553/13 della tematica relativa alla concessione del perdono giudiziale nell’ipotesi di contumacia dell’imputato minorenne  e in assenza di procura speciale rilasciata al procuratore legale correlata del necessario potere di esprimere il consenso alla conclusione del procedimento. Il Perdono giudiziale… Read more“Perdono giudiziale: Imputati Minorenni e il relativo consenso”

Messa alla prova adulti e risarcimento del danno

Il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Livorno rigettava la richiesta di sospensione del processo e messa alla prova avanzata dall’imputato maggiorenne affermando nella motivazione che “non vi è prova né indizio né della intenzione del risarcimento del danno a favore della persona offesa “ Nel provvedimento impugnato nulla si osserva in… Read more“Messa alla prova adulti e risarcimento del danno”

Giornata Nazionale contro la Corruzione: la voce dell’Arte

In occasione della Giornata Nazionale contro la Corruzione l’Associazione Aletes Onlus intende manifestare il suo pensiero attraverso l’arte e la cultura in generale. Il termine corruzione deriva dal latino corruptio-onis der. Di corrumpere, corrompere: indica l’opera di chi intenzionalmente istiga qualcuno a compiere atti illeciti o immorali. Dall’analisi del termine… Read more“Giornata Nazionale contro la Corruzione: la voce dell’Arte”

Messa alla prova e Confessione del reato

La Suprema Corte di Cassazione è chiamata a risolvere la questione se nel procedimento  penale minorile, ai fini della concedibilità del beneficio della sospensione del processo con messa alla prova, la confessione o la parziale ammissione del reato contestato da parte del minore risulta necessario per formulare un giudizio prognostico positivo…. Read more“Messa alla prova e Confessione del reato”