Chiesa di San Francesco di Paola a Fiumefreddo Bruzio La Chiesa di San Francesco di Paola si trova nel centro storico di Fiumefreddo Bruzio, antico borgo di origine medioevale (inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”) che si affaccia sulla costa tirrenica calabrese, in provincia di Cosenza (CS). La… Read more“Chiesa di San Francesco di Paola a Fiumefreddo Bruzio”
Categoria: TURISMO RELIGIOSO
Chiesa di San Gregorio Armeno
Chiesa di San Gregorio Armeno La Chiesa di San Gregorio Armeno si trova nel centro storico di Napoli, in Via San Gregorio Armeno. Adiacente si trova il convento ed il chiostro. La Chiesa di San Gregorio Armeno, in stile barocco è conosciuta anche come Chiesa di Santa Patrizia (compatrona della… Read more“Chiesa di San Gregorio Armeno”
Chiesa di San Benedetto in Piscinula
Chiesa di San Benedetto in Piscinula La Chiesa di San Benedetto in Piscinula, in stile romanico, si trova a Roma, in Piazza in Piscinula, in prossimità del Ponte Cestio, nel rione Trastevere. Di origine medievale la Chiesa di San Benedetto in Piscinula risale agli inizi del XII secolo, edificata sui… Read more“Chiesa di San Benedetto in Piscinula”
Chiesa dell’Addolorata a Fiumefreddo Bruzio
Chiesa dell’Addolorata a Fiumefreddo Bruzio La Chiesa dell’Addolorata o Chiesa della Madonna Addolorata, detta “La Madonnella“, in stile neoclassico e rococò, si trova nel centro storico di Fiumefreddo Bruzio, antico borgo di origine medioevale (inserito sin dal 2005 nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”) che si affaccia sulla costa… Read more“Chiesa dell’Addolorata a Fiumefreddo Bruzio”
Chiesa di San Giovanni a Mare a Gaeta
Chiesa di San Giovanni a Mare a Gaeta La Chiesa di San Giovanni a Mare, dedicata all’Evangelista, in stile romanico – bizantino, si trova al centro di Gaeta, di fronte al porto della cittadina. Le sue origini sono molto antiche e risalgono al XI – XII secolo e fino al… Read more“Chiesa di San Giovanni a Mare a Gaeta”
Chiesa di Santa Maria in Belverde a Cetona
Chiesa di Santa Maria in Belverde a Cetona La Chiesa di Santa Maria in Belverde si trova a Cetona, provincia di Siena, in località Belverde (diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza). Si narra che nella grotta adiacente alla chiesa si sia ritirato San Francesco in preghiera, sicché nel 1367 un nobile di Orvieto,… Read more“Chiesa di Santa Maria in Belverde a Cetona”
Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino
Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino La Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino si trovano a Bominaco, frazione del comune di Caporciano, in provincia dell’Aquila (Abruzzo), espressione dell’architettura romanica abruzzese. La Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino facevano… Read more“Chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino”
Chiesa di San Nicola a Scheggino
La Chiesa di San Nicola si trova a Scheggino, antico borgo di origine medievale in provincia di Perugia, nel cuore della Valnerina, in Umbria. La Chiesa di San Nicola di epoca medievale in stile romanico (sec. XV- XVIII) è stata ristrutturata nella prima metà del XVI secolo ed è dedicata… Read more“Chiesa di San Nicola a Scheggino”
Chiesa di Santa Rita da Cascia alle Vergini
Chiesa di Santa Rita da Cascia alle Vergini La Chiesa di Santa Rita da Cascia alle Vergini o Chiesa di Santa Maria delle Vergini si trova a Roma, in via delle Vergini angolo via dell’Umiltà, nel rione Trevi. La Chiesa di Santa Rita da Cascia alle Vergini, edificata nel 1615,… Read more“Chiesa di Santa Rita da Cascia alle Vergini”
Basilica di Sant’Elia a Castel Sant’Elia
La Basilica di Sant’Elia fa parte di un complesso noto con il nome di Santuario pontificio di Santa Maria “ad rupes“, e si trova nel borgo di Castel Sant’Elia, nella valle Suppentonia, in provincia di Viterbo nel Lazio. Intorno al 520 viene fondato il monastero dal franco Sant’Anastasio di Suppentonia,… Read more“Basilica di Sant’Elia a Castel Sant’Elia”