Arlette Dorgère: le charme et l’élégance d’une femme

arlette dorgère

Arlette Dorgère, nome d’ arte di Anna Mathilde Irma Jouve (nata presumibilmente a Parigi, l’8 Giugno del 1880) è stata una famosa ballerina, attrice e cantante parigina nel pieno della Belle Époque. 

Sorprende il dato di fatto che su Arlette Dorgère non si trovano molte informazioni sulla sua vita personale e sulla sua carriera, sebbene abbia vissuto in lungo e in largo tutto il periodo fiorente ed euforico della Belle Époque, calpestando i palcoscenici dei celebri teatri parigini e partecipando attivamente alla vita mondana.

All’ assoluta carenza di dati e di informazioni sulla sua vita personale e professionale si contrappone una ricca serie di ritratti fotografici, oltre ad una serie di manifesti dell’ epoca (tra i quali spiccano i poster di Jules Chéret) che costituiscono una valida e precisa testimonianza che Arlette Dorgère è l’ attrice e la ballerina più fotografata della Belle Époque.

Quasi tutte le fotografie sono realizzate dal celebre fotografo del Moulin Rouge e del Folies Bergere, Léopold Reutlinger, che tra l’altro ha anche immortalato la “Divina” Sarah Bernhardt e Lina Cavalieri, nonchè, a più riprese, Mata Hari e Cléo de Mérode.

Quello che emerge con assoluta chiarezza è il fascino, lo charme e la bellezza di Arlette Dorgère, certamente uno dei motivi per il quale è stata fotografata così tanto.

Si presume che Arlette Dorgère abbia vissuto nel lusso e nella ricchezza; è, infatti, proprietaria del Castello di Vigneux-sur-Seine che nel 1929, forse al termine della sua carriera, vende e si trasferisce a vivere in Marocco.

I numerosi ritratti di Arlette Dorgère documentano e, al contempo, raccontano la vita di una attrice nel pieno della sua giovinezza e avvenenza; le sue pose, le sue acconciature e i suoi abiti di alta moda o in costume da scena fanno di lei una delle donne più raffinate e eleganti di Parigi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *