Marchio di impresa Articolo 5 n. 1 e 2 direttiva CE n. 89/104: Diritti conferiti dal marchio di impresa Il marchio di impresa registrato conferisce al titolare un diritto esclusivo. II titolare ha il diritto di vietare ai terzi, salvo proprio consenso, di usare nel commercio: a) un segno identico… Read more“Marchio di impresa”
Categoria: ARTE E LEGALITA’
Risarcimento del danno da violazione del diritto d’autore
I criteri previsti dall’ordinamento ai fini della liquidazione del risarcimento del danno da violazione del diritto d’autore, sono determinati con riferimento all’an debeatur e al quantum debeatur. L’art. 158, Legge 633/1941 sul diritto d’autore pone le seguenti regole speciali: a) il risarcimento del danno è liquidato nel rispetto degli artt…. Read more“Risarcimento del danno da violazione del diritto d’autore”
Carità e Fortezza. Opera del Cavalier d’Arpino
Carità e Fortezza è un dipinto (olio su tela) realizzato nel primo quarto del XVII secolo dal pittore italiano Giuseppe Cesari, detto Cavalier D’Arpino, ed attualmente conservato presso il Museo dell’Abbazia di Montecassino, (Sala dei Bozzetti). Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d’Arpino (Arpino, Frosinone, 14 Febbraio 1568 – Roma, 3… Read more“Carità e Fortezza. Opera del Cavalier d’Arpino”
Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale
La Legge dello Stato 7 marzo 2001, n. 78 – Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale, nello stabilire, sin dall’esordio, che «la Repubblica riconosce il valore storico e culturale delle vestigia della Prima guerra mondiale», ha, per l’appunto, poi chiamato lo Stato e le Regioni a promuovere «la… Read more“Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale”
Esercizio del commercio in aree di valore culturale
L’”Esercizio del commercio in aree di valore culturale e nei locali storici tradizionali” ai sensi dell’articolo 52 Codice dei beni culturali e del paesaggio prevede che “Con le deliberazioni previste dalla normativa in materia di riforma della disciplina relativa al settore del commercio, i comuni, sentito il soprintendente, individuano le… Read more“Esercizio del commercio in aree di valore culturale”
Codice dei beni culturali
Il codice dei beni culturali prevede che «i beni culturali non possono essere distrutti, deteriorati, danneggiati o adibiti ad usi non compatibili con il loro carattere storico o artistico oppure tali da recare pregiudizio alla loro conservazione» (così art. 20, comma 1); viene stabilito, inoltre, che «l’esecuzione di opere e… Read more“Codice dei beni culturali”
Plagio letterario
Il c.d. Plagio letterario trova una specifica tutela nel dispositivo dell’art. 171 della L. 633/1941 (Legge sulla protezione del diritto d’autore): Salvo quanto previsto dall’art. 171 bis e dall’art. 171 ter, è punito con la multa da euro 51 a euro 2.065 chiunque, senza averne diritto, a qualsiasi scopo e… Read more“Plagio letterario”
Fotografia quale “opera d’ingegno protetta”
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente i requisiti circa la valutazione della sussistenza del carattere creativo o meno di una fotografia, e, quindi, della riconduzione della medesima nell’ambito delle opere dell’ingegno. Da ciò deriva che la conseguente diffusione della… Read more“Fotografia quale “opera d’ingegno protetta””
Originalità e creatività
I requisiti dell’originalità e della creatività sono a fondamento della tutela accordata al diritto d’autore di cui alla Legge 22 Aprile 1941 n. 633, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio“ e alla disposizione dell’art. 2575 Codice Civile: “Formano oggetto del diritto di autore le… Read more“Originalità e creatività”
Vendita di prodotti industriali con segni mendaci
La vendita di prodotti industriali con segni mendaci viene espressamente disciplinata nel codice civile all’art. 517, il quale, nell’unico comma, punisce: “Chiunque pone in vendita o mette altrimenti in circolazione opere dell’ingegno o prodotti industriali, con nomi, marchi o segni distintivi nazionali o esteri, atti a indurre in inganno il… Read more“Vendita di prodotti industriali con segni mendaci”