Ritiro della patente di guida in conseguenza di ipotesi di reato Nelle ipotesi di reato per le quali è prevista la sanzione amministrativa accessoria della sospensione o della revoca della patente di guida, l’agente o l’organo accertatore della violazione ritira immediatamente la patente e la trasmette, unitamente al rapporto, entro… Read more“Ritiro della patente di guida in conseguenza di ipotesi di reato”
Autore: Avv. Francesco Meatta
Figlio maggiorenne, impegnato negli studi universitari
La conferma dell’obbligo di contribuire al mantenimento del figlio maggiorenne ma ancora impegnato negli studi universitari, trova infatti giustificazione nel consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, secondo cui il predetto obbligo non cessa immediatamente ed automaticamente per effetto del raggiungimento della maggiore età da parte del figlio, ma perdura finchè… Read more“Figlio maggiorenne, impegnato negli studi universitari”
Concorso nel mantenimento
Concorso nel mantenimento Il concorso nel mantenimento nei confronti dei figli (ex art. 316-bis c.c., comma 1,) trova esclusivo fondamento nel rapporto effettivamente esistente tra le risorse reddituali e patrimoniali di entrambi i genitori? I genitori devono adempiere i loro obblighi nei confronti dei figli in proporzione alle rispettive sostanze… Read more“Concorso nel mantenimento”
Sentenza di nullità del matrimonio e sentenza di divorzio
Sentenza di nullità del matrimonio e sentenza di divorzio Quale è il rapporto tra la sentenza di nullità del matrimonio e la sentenza di divorzio in ordine all’assegno di divorzio? Il rapporto tra la sentenza di nullità del matrimonio e quella di divorzio trova fondamento nella giurisprudenza della Corte di… Read more“Sentenza di nullità del matrimonio e sentenza di divorzio”
Inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge
Inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge per il riconoscimento dell’assegno di divorzio Val bene, al riguardo, rilevare che la giurisprudenza inaugurata con la sentenza delle S.U. della Corte di Cassazione n. 11490 del 1990, ha affermato il carattere esclusivamente assistenziale dell’assegno divorzile il cui presupposto è stato individuato nell’inadeguatezza dei mezzi… Read more“Inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge”
Delitto tentato
Delitto tentato Chi compie atti idonei, diretti in modo non equivoco a commettere un delitto, risponde di delitto tentato, se l’azione non si compie o l’evento non si verifica Il colpevole del delitto tentato è punito: con la reclusione non inferiore a dodici anni, se la pena stabilita è l’ergastolo;… Read more“Delitto tentato”
Differenza tra prova e indizio
Differenza tra prova e indizio Secondo la giurisprudenza di legittimità vi è ontologica differenza tra prova e indizio, costituita dal fatto che, mentre la prima, in quanto si ricollega direttamente al fatto storico oggetto di accertamento, è idonea ad attribuire carattere di certezza allo stesso, l’indizio, isolatamente considerato, fornisce solo… Read more“Differenza tra prova e indizio”
Ammissione alla messa alla prova
Ammissione alla messa alla prova La richiesta di ammissione alla messa alla prova avanzata dall’imputato è subordinata ad una serie di requisiti previsti dalla legge oltre che al potere discrezionale del giudice in ordine alla possibilità di rieducazione e di inserimento del soggetto nella vita sociale. In tal senso anche… Read more“Ammissione alla messa alla prova”
Valutazione della lieve entità del fatto. Sostanze stupefacenti o psicotrope.
Valutazione della lieve entità del fatto. Sostanze stupefacenti o psicotrope Come avviene la valutazione della lieve entità del fatto ai sensi dell’art. 73, comma 5, d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309? “Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque commette uno dei fatti previsti dal presente articolo che, per… Read more“Valutazione della lieve entità del fatto. Sostanze stupefacenti o psicotrope.”
Sostituzione della pena
Sostituzione della pena ai sensi dell’art. 73, comma 5-bis, d.P.R. 309/90. L’art. 73, comma 5-bis, primo periodo, d.P.R. n. 309 del 1990, recita: «Nell’ipotesi di cui al comma 5, limitatamente ai reati di cui al presente articolo commessi da persona tossicodipendente o da assuntore di sostanze stupefacenti o psicotrope, il… Read more“Sostituzione della pena”