Jeanne Loiseau ( Batignolles Monceau, 6 Marzo 1854 – Parigi, 3 Gennaio 1921) è stata una scrittrice, poetessa, traduttrice, critico letterario, giornalista francese, conosciuta con lo pseudonimo maschile di Daniel Lesueur, nonchè femminista e attivista per il riconoscimento dei diritti delle donne.
Dotata di grandissimo talento letterario, Jeanne Loiseau realizza una enorme produzione di opere variando dalla poesia e alla prosa, oltre a diversi romanzi, dramma, e traduzioni in lingua francese. Il suo esordio avviene con la raccolta di poesie “Fleurs d’Avril” del 1882. L’ Accademia di Francia le assegna diversi premi letterari (unica donna in tale contesto) .
Jeanne Loiseau fa parte del gruppo de “La Fronde“, il giornale a carattere femminista fondato da Marguerite Durand nel 1897, unitamente a Caroline Remy (Séverine), Jeanne Chauvin, Clémence Royer, Nelly Roussell, Gabrielle Petit, e tante altre donne che scrivono e amministrano il quotidiano autonomamente, trattando diverse tematiche: dalla politica alla cronaca oltre ai problemi sociali inerenti l’emancipazione femminile. Jeanne Loiseau scrive per “La Fronde” fino al 1903 (anno di chiusura del quotidiano) nel quale gestisce una rubrica fissa, che ben presto acquista una buona popolarità nell’ambiente parigino.
Partecipa in qualità di relatore al Congresso Internazionale sessioni plenarie del commercio e dell’industria del 1900 World Expo, dove sottopone all’attenzione pubblica la sua relazione sulla “evoluzione della donna”. Le sue conclusioni verranno pubblicati su “La Fronde”. Successivamente su questa tematica pubblica nel 1905 un opuscolo dal titolo “L’évolution féminine, ses résultats économiques”.
E’ la prima donna di lettere a ricevere la Legione d’Onore, oltre ad altri numerosi riconoscimenti sia per le sue opere che per le sue azioni di beneficenza.
Jeanne Loiseau può essere considerata una femminista impegnata ma con sobrietà e moderazione (al contrario di Caroline Remy o Séverine), mai eccessiva nei suoi articoli pubblicati per “La Fronde”. E’ una donna che mette a disposizione della società il suo enorme talento letterario e le sue azioni per combattere la disuguaglianza di genere avvengono esclusivamente attraverso i suoi romanzi e le sue attività filantropiche.
Jeanne Loiseau è principalmente una donna di lettere.
.