Impression, soleil levant. Opera di Claude Monet

impression Impression, soleil levant” è un’opera realizzata nell’anno 1872 dal pittore francese Claude Monet (olio su tela, cm 48×73) attualmente conservata nel Musée Marmottan Monet di Parigi.

Il dipinto “ Impression, soleil levant” viene esposto nell’anno 1874 alla prima mostra degli Impressionisti organizzata autonomamente presso lo studio del fotografo Nadar, a seguito del rifiuto dei quadri dei pittori impressionisti (tra cui Renoir, Sisley, Pisarro) dai Saloni ufficiali.

Il dipinto “ Impression, soleil levant” viene, pertanto, considerato una sorta di manifesto della pittura impressionista anche a seguito della recensione del critico francese Louis Leroy che sul giornale satirico “Le Charivari” conia la denominazione “impressionismo”, in senso spregiativo e denigratorio, per indicare quel gruppo di pittori che non si rifanno ai criteri artistici convenzionali.

Invero, il quadro  ” Impression, soleil levant” realizzato en plein air raffigura uno scorcio del porto di Le Havre, con le barche dei pescatori che rientrano all’alba dopo una battuta di pesca notturna. Tutto il dipinto sprofonda nel colore che va dalle tonalità del blu a quelle del rosso nel perfetto gioco di ombre e di luce. Nel contesto delle ombre spiccano le due barche dei pescatori, in realtà due piccole sagome nere immerse nella nebbiolina mattutina fatta di pennellate veloci, accostate le une alle altre, che vanno dall’azzurro, al celeste al blu chiaro. Sullo sfondo troviamo il sole, luminoso e brillante, forse troppo per alcuni critici e, pertanto, definito poco realistico, che riflette i suoi raggi nelle acque lentamente scorrenti. L’obiettivo del pittore francese è:

…..catturare la luce e proiettarla direttamente sulla tela

Claude Monet vuole realizzare una completa immersione fisica e materiale nel colore e nel gioco della luce allo scopo di suscitare nello spettatore le emozioni istintive, una visione viscerale, tralasciando intenzionalemente la forma delle superfici dipinte. Il suo obiettivo è quello di immortalare quel preciso frammento che la natura può offrire. E così come diceva il celebre pittore francese:

“Io dipingo come un uccello canta”.

(Claude Monet)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *