Espromissione e Promessa di pagamento. Differenze.

Espromissione e Promessa di pagamento. Differenze. Espromissione Dispositivo dell’art. 1272 Codice Civile Il terzo che senza delegazione del debitore, ne assume verso il creditore il debito, è obbligato in solido col debitore originario, se il creditore non dichiara espressamente di liberare quest’ultimo. Se non si è convenuto diversamente, il terzo… Read more“Espromissione e Promessa di pagamento. Differenze.”

Disponibilità e valutazione delle prove

Disponibilità e valutazione delle prove Disponibilità delle prove Dispositivo dell’art. 115 Codice di procedura civile Salvi i casi previsti dalla legge, il giudice deve porre a fondamento della decisione le prove proposte dalle parti o dal pubblico ministero nonché i fatti non specificatamente contestati dalla parte costituita. Il giudice può… Read more“Disponibilità e valutazione delle prove”

Criterio del “disputatum”

Criterio del “disputatum” Determinazione del valore della controversia in primo grado e in grado di appello Il Criterio del “disputatum” fa riferimento a quanto richiesto nell’atto introduttivo del giudizio ovvero nell’atto di impugnazione della sentenza. Al riguardo, si osserva quanto segue: a. ai sensi dell’art. 10 c.p.c., per la determinazione… Read more“Criterio del “disputatum””

Documento nuovo in grado di appello

Documento nuovo in grado di appello Produzione in originale di documento già depositato in copia in primo grado Dispositivo dell’art. 345 Codice di procedura civile Nel giudizio d’appello non possono proporsi domande nuove e, se proposte, debbono essere dichiarate inammissibili d’ufficio. Possono tuttavia domandarsi gli interessi, i frutti e gli… Read more“Documento nuovo in grado di appello”

Verbale di conciliazione giudiziale quale titolo esecutivo

Verbale di conciliazione giudiziale quale titolo esecutivo idoneo alla esecuzione forzata degli obblighi di fare e di non fare Dispositivo ex art. 612 del codice di procedura civile Chi intende ottenere l’esecuzione forzata di una sentenza di condanna per violazione di un obbligo di fare o di non fare, dopo… Read more“Verbale di conciliazione giudiziale quale titolo esecutivo”

Diritto del possessore al rimborso delle spese per riparazioni straordinarie della cosa

Diritto del possessore al rimborso delle spese per riparazioni straordinarie della cosa Dispositivo dell’art. 1150 Codice Civile Il possessore, anche se di mala fede, ha diritto al rimborso delle spese fatte per le riparazioni straordinarie. Ha anche diritto a indennità per i miglioramenti recati alla cosa, purché sussistano al tempo… Read more“Diritto del possessore al rimborso delle spese per riparazioni straordinarie della cosa”

Domanda di revocazione per errore di fatto

Domanda di revocazione per errore di fatto Dispositivo dell’art. 398 Codice di procedura civile La revocazione si propone con citazione davanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata. La citazione deve indicare, a pena di inammissibilità, il motivo della revocazione e le prove relative alla dimostrazione dei fatti… Read more“Domanda di revocazione per errore di fatto”