Il programma di trattamento nella messa alla prova

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione relativa alla legittimità dell’impianto motivazionale dell’ordinanza di rigetto della sospensione del processo, con messa alla prova, ai sensi degli artt. 168 bis e 464 bis, C.p.P. pronunciata dal giudice monocratico senza acquisire il programma… Read more“Il programma di trattamento nella messa alla prova”

Giudizio di appello: l’istituto della messa alla prova

Secondo l’oramai consolidato insegnamento della giurisprudenza di legittimità, nel giudizio di appello l’imputato non può chiedere la sospensione del procedimento con la messa alla prova di cui all’art. 168 bis C.p., attesa l’incompatibilità del nuovo istituto con il sistema delle impugnazioni e la mancanza di una specifica disciplina transitoria. Né… Read more“Giudizio di appello: l’istituto della messa alla prova”

Determinazione della pena nella messa alla prova

Con riguardo alle modalità di determinazione della pena del reato, onde verificare che essa sia non superiore nel massimo a quattro anni, secondo la previsione dell’art. 168 bis C.p., si era registrata nella giurisprudenza di legittimità una divaricazione interpretativa. Principalmente era emerso un orientamento giurisprudenziale secondo il quale in tema… Read more“Determinazione della pena nella messa alla prova”

Impugnabilità dell’ordinanza di rigetto della messa alla prova

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento ritorna ad affrontare nuovamente la questione inerente la autonoma impugnabilità dell’ordinanza di rigetto della istanza di sospensione del processo con messa alla prova nei confronti dell’imputato maggiorenne. Va preliminarmente osservato che la questione relativa la autonoma impugnabilità… Read more“Impugnabilità dell’ordinanza di rigetto della messa alla prova”

Richiesta del procedimento con messa alla prova: rigetto

Le Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione hanno affermato, così risolvendo un contrasto interpretativo sorto in sede di legittimità, che l’ordinanza di rigetto della richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova non è immediatamente impugnabile, ma è appellabile unitamente alla sentenza di primo grado, ai sensi dell’art…. Read more“Richiesta del procedimento con messa alla prova: rigetto”

Ordinanza di rigetto: messa alla prova adulti

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento si pronuncia in merito all’ ambito di impugnabilità dell’ ordinanza di rigetto della richiesta di messa alla prova formulata dalla difesa dell’ imputato si sensi dell’ art. 464 bis Codice di Procedura Penale. Osserva la Corte che… Read more“Ordinanza di rigetto: messa alla prova adulti”

Giurisprudenza di legittimità sull’istituto della messa alla prova

La giurisprudenza di legittimità, ha chiarito in merito alla sospensione del procedimento con messa alla prova, di cui alla Legge 28 Aprile 2014, n. 67, che “il beneficio della estinzione del reato, connesso all’esito positivo della prova, presuppone lo svolgimento di un iter procedurale, alternativo alla celebrazione del giudizio, introdotto… Read more“Giurisprudenza di legittimità sull’istituto della messa alla prova”

Revoca della patente di guida e esito positivo della messa alla prova

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento affronta la questione inerente l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida qualora il reato ex art. 186, comma 2, lettera c), e 2-bis Codice della Strada sia stato dichiarato estinto per esito positivo della messa alla prova. La giurisprudenza… Read more“Revoca della patente di guida e esito positivo della messa alla prova”

Rigetto dell’istanza di sospensione del processo con messa alla prova

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che nel presente articolo si riporta in commento si pronuncia in merito ai presupposti dell’ ordinanza di rigetto dell’ istanza della sospensione del processo con messa alla prova ai sensi dell’ art.168 bis Codice Penale, formulata dall’ imputato. Il Supremo Collegio osserva… Read more“Rigetto dell’istanza di sospensione del processo con messa alla prova”

Provvedimento di rigetto dell’istanza di messa alla prova

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento affronta nuovamente la questione se il provvedimento di rigetto, nella specie ordinanza, con la quale il giudice del dibattimento rigetta l’istanza di sospensione del processo per la messa alla prova dell’imputato sia impugnabile autonomamente ovvero congiuntamente alla sentenza che definisce… Read more“Provvedimento di rigetto dell’istanza di messa alla prova”